Se c’è una cosa per cui sono scarsamente portata è far sopravvivere una pianta. Però sono una grandissima amante del verde e sono cresciuta con una “foresta” in casa. I miei genitori erano amanti dell’urban jungle style molto prima che andasse di moda! Io mi limito a dare consigli da blogger: la scelta delle piante, dei fiori e… dei vasi per piante! Se c’è una cosa che detesto sono i classici vasetti di plastica marrone in salotto.

via Guia Para Decorar
Vasi per piante da interni in bianco
Ho pensato quindi di riunire un po’ delle idee che piacciono a me: il bianco è chiaramente il colore che tiene le fila dei diversi stili che vedete in queste foto. Il bianco si abbina a qualsiasi contesto ed è perfetto per dei vasi per piante che non siano protagonisti assoluti. Sì, a me piace notare prima la pianta e poi il vaso.

via ehow.com

via Elisabeth Way
Acciaio – Steel
Il designer olandese Tim van de Weerd ha proposto, qualche anno fa, i vasi Monstera Magnifica e Monstera Fugiens. La loro particolarità risiede nel fatto che la base del vaso (totalmente bianco, ovviamente) ricorda le radici della pianta stessa. Il vaso è fatto di acciaio, forgiato in stampi in argilla, da cui vengono poi modellate a mano le sottili radici. La rifinitura è costituita da uno spesso strato di smalto lucido bianco.
Poliproprilene – Polypropylene
Faz è una serie davvero graziosa, prodotta da Vondom. I prodotti di questa serie sono in polipropilene, con struttura in acciaio inox verniciato a polvere, realizzati con la tecnica del rotostampaggio. In queste foto vedete i tre Faz Maceta Hogar, una serie di vasi grandi di diverse altezze, sia per esterni che interni.
Terracotta
Parlando di vasi per piante non si può non citare la terracotta! Ho scovato questi deliziosi vasetti che sono perfetti per arredare casa, con eleganza. Ovviamente total white e adatti alla tipologia di piante più diffusa negli appartamenti: le piantine grasse. Sono realizzati dalla designer bergamasca Chiara Cantamessa.
Ti piace il total white? Ecco altri articoli interessanti:
Arredare una casa in stile scandinavo