#ChiediamoloA Valter Breda: come ristrutturare casa

#ChiediamoloA Valter Breda: come ristrutturare casa

Valter Breda è un perito edile, che lavora da tanti anni nel settore dell’edilizia come imprenditore. Assieme gestiamo Architempore srl, impresa edile di Milano. Per me, oltre che un padre, è una guida professionale importante: non c’è domanda sull’architettura a cui non sappia rispondere. Oggi parliamo con lui  del suo percorso lavorativo e di cosa fare quando si vuole ristrutturare casa, quali aspetti considerare importanti, costi e tempi di lavorazione.

#ChiediamoloA Valter Breda: come ristrutturare casa
A sinistra Valter Breda a destra io: Architempore srl è l’impresa edile che gestiamo assieme.
Da dove nasce la tua passione per l’edilizia e l’architettura?

Da ragazzo ero appassionato di arredo e di architettura e compravo un sacco di riviste e volevo lavorare all’aria aperta. Per questi motivi mi sono iscritto all’Istituto Tecnico Carlo Bazzi, che sembrava rispondere alle mie esigenze di allora. Terminati gli studi sono entrato immediatamente a far parte di un team di un’impresa edile, proprio grazie al mio percorso scolastico. Lì ho rapidamente fatto carriera e gestito i cantieri principali. La mia ambizione però, era quella di costruire e  di mettermi in proprio. E così l’ho fatto: nei primi anni ’90 ho aperto la mia prima impresa edile.

Da quanto tempo lavori nell’ambito dell’edilizia?

Praticamente da sempre! Dagli anni ’80, quando mi sono diplomato. Ho affrontato molti lavori diversi nel campo: dal ripristino di tetti, a rifacimenti di ville, passando per lavori di restauro di fabbriche o edifici di valore storico e da interventi di manutenzione straordinaria. Per quanto riguarda ristrutturare casa, ogni casa e ogni cantiere sono a sè, ognuno appassionante in modo diverso.

#ChiediamoloA Valter Breda: come ristrutturare casa
Un cantiere recentemente terminato. Rifacimento di una facciata a Milano.
La domanda più cercata sul web in ambito di edilizia è: “quanto costa ristrutturare casa?” Tu cosa rispondi a chi lo chiede?

Penso che non si possa veramente rispondere su internet a questa domanda, ma è necessario rifarsi ad un professionista abilitato che ha esperienza sul campo e valuti caso per caso.  Dall’esperienza che ho acquisito negli anni, durante un sopralluogo, sono in grado di delineare i lavori principali e dare una cifra, sempre però molto indicativa.

Qual è la prima cosa da fare quando si pensa di ristrutturare casa?

Ogni argomento da affrontare è in realtà vastissimo: per esempio se parliamo di pavimentazioni sono tantissimi i materiali, le pose, i dettagli. La stessa cosa avviene se parliamo di serramenti, impianto di riscaldamento, impianto di condizionamento, impianto citofonico, impianto elettrico: si apre una serie di scenari molto ampia. Per questo è fondamentale che una persona che deve ristrutturare casa si affidi ad un professionista, che possa guidare in ogni dettaglio della ristrutturazione.

#ChiediamoloA Valter Breda: come ristrutturare casa
Architetto e impresa edile lavorano sempre fianco a fianco, come succede nell’impresa edile Architempore srl.

Il tecnico deve indicare le linee guida su tutti gli aspetti della ristrutturazione e delineare gli interventi prioritari. Il tecnico deve anche indicare un’impresa, che sia in grado di eseguire i lavori a regola d’arte, ossia rispetto ad una buona norma di esecuzione.  Spesso ho sopperito a tecnici non abbastanza presenti, durante i miei lavori. Per questo Architempore srl  ha un valore aggiunto, ossia comprende anche te [Violetta Breda, autrice del blog], che sei un’architetta. In questo modo uniamo esecuzione e progettazione in un team unico.

Quali le spese da considerare?

Sicuramente sono tre momenti, da valutare poi ciascuno nel dettaglio: pratiche e oneri, progettazione e lavoro dell’impresa edile. Noi lavoriamo tantissimo in ambito di riqualificazione energetica, che permette di accedere a moltissime detrazioni e agevolazioni fiscali.

#ChiediamoloA Valter Breda: come ristrutturare casa
Un intervento di ristrutturazione di una casa privata a Vimodrone (Milano).

Far risparmiare un cliente è un aspetto che teniamo in grande considerazione, perchè quando si ristruttura casa le cifre sono sempre consistenti.

Il tuo consiglio a chi vuole ristrutturare casa?

Prima di tutto quando si parla di “casa” deve esserci sintonia e reciproca fiducia tra cliente e team di lavoro. Oltre a questo aspetto sicuramente un tecnico e una buona impresa sono il team di lavoro che devono esserci dietro ad una buona ristrutturazione. Architempore srl cerca proprio di coniugare questi due aspetti e fornisce un supporto tecnico mediante colloqui e conoscenza reciproca.

Vuoi sapere come lavoriamo?

Scopri i servizi

Vuoi fare qualche domanda specifica per la tua casa?

Scrivici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche