Il Salone del Mobile è quel momento in cui il design mondiale viene condensato in 24 padiglioni a Rho Fiera. Ed è anche il momento in cui, a rischio di overdose, puoi vedere tutte le novità del mondo. Letteralmente. E la domanda sorge spontanea: quali sono i principali trend arredo casa 2019? 2019 perchè, a parte poche eccezioni, tutto ciò che si vede in fiera entra in commercio a inizio dell’anno successivo.
Vivi il Salone del Mobile 2018 con me, attraverso il video dei miei tre giorni in fiera!
Trasparenze
Il vetro grande e indiscusso protagonista. Sia vetro stampato (tantissimo), per ottenere texture semitrasparenti e supermoderne, sia serigrafato, temperato, plissettato. L’importante è che non sia “solo” vetro trasparente.

Lago design stupisce con la nuova finitura XGloss: vetro stampato, come fosse grès. Qui con uno scenografico effetto marmo.

Il paravento Fragment di Glas Italia.

I paraventi Rayures di Glas Italia nell’installazione di Hay a Palazzo Clerici.
Alle volte non si tratta di vetro, ma le trasparenze ci sono lo stesso: come nel bagno pensato da Palomba+Serafini per Kartell by Laufen.
Metalli dorati
Il trend dei metalli è forse in ascesa, ma mai come quest’anno ho visto tanti dettagli dorati. I complementi che più risentono di questa tendenza sono specchi, decori, lampade e rubinetteria.

Boca do Lobo è un marchio porteghese di lusso: per loro il colore oro è un must.

Tra le novità spicca la proposta di 3emme Rubinetterie: si chiama Ran ed è in ottone.

Miniforms ripropone Caruso, il mobile musicale: quest’anno il dettaglio è color oro.
Colori accesi
Basta colori pastello! Sulla scia del colore “millenial pink”, un rosa deciso che caratterizza il 2018, come trend arredo casa 2019 si va oltre. L’arancione, il blu, il verde e il rosso scuro sono i colori del futuro.

Da Vitra nel 2019 il colore sarà la nuance mango, ottenuta dopo anni di esperimenti sull’arancione perfetto.

Schoenbuch propone l’azzardato abbinamento rosa-arancione.

Da Moroso una chaise longue che mette d’accordo tutte le tendenze colore, la designer è Patricia Urquiola.
Legno grezzo
Legno naturale, non lavorato. Perfetto se inserito a contrasto con materiali in colori accesi, per mitigare l’effetto finale. Il legno è uno degli ultimi elementi che rimangono della grande tendenza “scandi style”, che sta lentamente scemando in favore di interni più ricchi e avvolgenti.

Un rivestimento da parete, ma in legno: nasce dalla collaborazione tra Listone Giordano e Inkiostro bianco.

Da Nikari il rigore nordico appare in tutta la sua bellezza, con un altro paravento.

Da Inda il bagno è in una rilassante texture in legno grezzo, lavandino compreso.
Pattern geometrici
Le cementine non vanno più molto di moda, bisogna farsene una ragione. I pattern però non sono scomparsi, si sono semplicemente spostati. Ora affollano carte da parati, tappeti, sedie e imbottiti.

Missoni presenta la Horoscope Collection, ispirata da queste tavole disegnate negli anni ’80 da Piero Zuffi.

Patricia Urquiola è la designer che porta i pattern da Kartell in una collezione esclusiva, dal nome evocativo.
Morbidezza
La sofficità è un altro trend arredo casa 2019 che mi piace molto. Divani imbottiti e dall’aria estremamente comoda sono affiancati da tappeti a pelo lungo che fanno venire voglia di dormirci sopra.

La morbidezza e la sofficità dei divani Tacchini è unica. Questa è la famiglia Julep di Jonas Wagell.

Il tappeto Kiso color cipria è del duo Palomba+Serafini, per Cc-Tapis
Sei pronto per questi trend arredo casa 2019? Questi quelli del 2018:
Novità salone bagno 2018: il bagno del futuro è già qui
Trend alert: il ritorno del velluto nell’arredamento
Ultraviolet: ispirazioni colore Pantone 2018