Prendi una rivista e lo trovi in copertina. Vai in locali alla moda ed è lì, soffice sotto ai tuoi piedi. Prendi i libri di Storia ed eccolo nelle case di famosi architetti del passato. Apri i blog di design e architettura (tipo il mio) ed eccolo tra le immagini. Parlo, naturalmente, del tappeto che tutti vogliono: il tappeto Beni Ourain!
Cos’è un tappeto Beni Ourain
È il tappeto più ricercato al momento e quando si parla di Beni Ourain oggi si intende un tappeto realizzato a mano con lana di pecora al 100%, senza trattamenti o tinture. Suo tratto distintivo è la sofficità estrema al tatto. I colori variano dal panna al bianco sporco come colore chiaro di base, mentre le decorazioni geometriche sulla superficie sono realizzate in un colore più scuro a contrasto.
Il tappeto Beni Ourain è sicuramente un tappeto che difficilmente può stancare, proprio per il suo stile minimale seppure lussuoso e tra l’altro ha una durata di vita molto lunga. È un po’ il tappeto perfetto per chi ama le coccole e lo stile di vita hygge, il tappeto simbolo dello stile scandi-boho.
Lo stile tradizionale delle decorazioni è costituito da linee astratte a forma di diamante. Tuttavia possono anche essere presenti altre decorazioni sempre geometriche, che rimandano a simboli di fertilità, natura, amore o spiritualità, scelte da chi confeziona il tappeto in base alla propria esperienza di vita.
Quali sono le sue origini
Il tappeto Beni Ourain ha origini marocchine e veniva utilizzato come letto per dormire o come coperta, certamente non a scopo decorativo! Infatti in origine veniva intessuto dalle donne delle 17 tribù berbere delle montagne del Medio Atlante in Marocco, che usavano (e usano tutt’ora) la lana di pecore della zona, cresciute ad alta quota.
Alcune tribù preferivano tingere i tappeti, con coloranti naturali come hennè, foglie di mandorla o indaco e i tappeti vintage di questo tipo sono i più preziosi ed unici.
Dove trovare un tappeto Beni Ourain
Non è tappeto economico, penso che questo dettaglio sia chiaro ormai. Questo deriva dal fatto che è fatto a mano e non è mai stato soggetto ad una produzione di massa. L’unico luogo dove il costo non è particolarmente elevato è il Marocco, terra d’origine del Beni Ourain, dove si può acquistare direttamente dai produttori.
Un’altra valida alternativa per chi non vuole tornare con un tappeto in valigia dalle vacanze è l’acquisto online. Sukhi tappeti è un’azienda che si occupa di vendere online tappeti da diverse regioni del mondo, permettendo così di acquistare direttamente dai produttori. Anzi, dalle produttrici: perché la filosofia Sukhi è proprio quella di incentivare il lavoro femminile e l’indipendenza economica soprattutto nei Paesi del mondo dove questa non è così scontata.E se i tappeti Beni Ourain raccontano la storia di chi li intesse, acquistandoli da Sukhi Tappeti vi arriva a casa anche il nome di chi lo ha fatto: per aggiungere un po’ di magia nella Storia del proprio tappeto di casa.
Trovi tantissime ispirazioni per un tappeto Beni Ourain originale sul sito di Sukhi!
Ringrazio Sukhi Tappeti per il supporto nella realizzazione di questo articolo.