Far emergere tutto il potenziale di un bagno stretto e lungo è una delle grandi sfide di architetti e imprese edili. A volte può sembrare impossibile, ma la realtà è che ci sono interventi che trasformano completamente l’aspetto e la funzionalità di una stanza da bagno, così come idee di arredamento specifiche e mobili su misura per un bagno lungo e stretto che fanno la differenza.
Qualche tempo fa ho aiutato una coppia durante la delicata fase dell’acquisto e sistemazione della prima casa assieme: Casa Angelica. È un appartamento nel centro di Milano, dove, tra il resto, è stato necessario un intervento per trasformare un bagno stretto e lungo, ma che conservava una finestrella.
I proprietari di Casa Angelica, sarò sincera, avevano richiesto soluzioni per un bagno stretto e lungo in cui fosse previsto il mantenimento della finestrella. Adesso ti spiego come ho fatto a convincerli a trasformare il bagno della loro casa e guadagnare spazio!
Idee di ristrutturazione bagno stretto e lungo
L’obiettivo di una ristrutturazione di un bagno lungo e stretto è quello di massimizzare l’utilizzo dello spazio disponibile, creando un ambiente accogliente, funzionale e privo di sensazione di claustrofobia. In pratica, dobbiamo minimizzare l’effetto di lunghezza e ottimizzare l’utilizzo dello spazio disponibile, senza sacrificare la funzionalità e l’estetica.
Quest’obiettivo si può raggiungere in vari modi, attraverso interventi di ristrutturazione ma anche solo efficaci idee di arredamento. Ecco alcuni esempi:
- Pareti a specchio: installare pareti a specchio su entrambi i lati del bagno contribuisce ad ampliare lo spazio percepito, creando un’illusione di profondità e luminosità. Questo trucco visivo può rendere il bagno più accogliente e meno angusto.
- Sfruttare l’altezza: se il bagno ha soffitti alti, è possibile sfruttare lo spazio verticale installando scaffali o vani di stoccaggio che si estendono verso l’alto. Questo consentirà di usare lo spazio inutilizzato sopra la testa, liberando al contempo il pavimento e le pareti laterali per altri utilizzi.
- Illuminazione strategica: una buona illuminazione può fare miracoli in uno spazio lungo e stretto. Utilizzeremo una combinazione di luci soffuse e punti luce focali per creare un’atmosfera rilassante e dare l’illusione di uno spazio più ampio.
- Utilizzo di colori e materiali appropriati: scegliere colori chiari e materiali riflettenti per le superfici del bagno può aiutare a riflettere la luce e a creare un ambiente arioso. Inoltre, l’utilizzo di linee orizzontali o mosaici disposti in modo intelligente può aiutare a spezzare la lunghezza del bagno, creando un effetto visivo più equilibrato.
Casa Angelica: l’idea di trasformare un bagno stretto e lungo con doccia in un bagno cieco
Tornando a Casa Angelica, la scelta di trasformare un bagno stretto e lungo in un bagno cieco offre tantissimi vantaggi e pochi aspetti negativi, che sono anche facilmente risolvibili. La cosa più importante è rivolgersi ad un(a) progettista e relativa impresa edile che siano qualificati ed esperti.

Bagno stretto e lungo: lo spazio dentro e fuori
Partendo da una situazione in cui il bagno era stretto e lungo, si è arrivati a guadagnare molto spazio nella camera adiacente, adibita a cameretta per due bambini. Prima del progetto c’era posto per un solo bimbo, in questo modo è diventata una camera doppia. Anche all’interno del bagno è stata pensata una soluzione più efficace.
Trovano posto una doccia, un water, un bidet, un lavabo, una lavatrice e un boiler elettrico in soli 5 mq, rispettando anche la richiesta di lasciare vuoto lo spazio di fronte alla porta.
Ventilazione ed umidità
L’aspetto più importante da tenere in considerazione per progettare un bagno è la ventilazione, obbligatoria per legge in un bagno cieco. Un buon impianto di ventilazione è silenzioso e non solo favorisce la riduzione dei cattivi odori, ma anche un ricambio d’aria. Inoltre un altro fattore importante è la preventiva impermeabilizzazione: dove c’è acqua c’è rischio di infiltrazioni.
Idee di illuminazione per un bagno lungo e stretto
La giusta illuminazione può trasformare otticamente un bagno lungo e stretto. L’idea è dare l’illusione di uno spazio più ampio di quello che è in realtà. Possiamo sfruttare pannelli semi-trasparenti e giochi di aperture, se la stanza adiacente lo consente. Altrimenti ci si affida ad una adeguata illuminazione artificiale: in questo caso abbiamo scelto faretti led incassati nel controsoffitto.
Come già detto, l’uso di colori chiari e neutri e di superfici specchiate, che aumentano la profondità e riflettono la luce, sono ottime soluzioni facili da implementare per aumentare visivamente la larghezza del bagno.
Moodboard ispirazionali per un bagno stretto e lungo
Una volta approvato il progetto di ristrutturazione del bagno stretto e lungo di Casa Angelica siamo passati alla definizione degli interni. Dopo un colloquio in cui ho cercato di capire gusti e necessità, mi sono messa all’opera!

In questo caso ripropongo una rielaborazione della moodboard ispirazionale presentata ai clienti, dove mi sono concentrata sulle immagini che più potevano adattarsi alle loro esigenze. Obiettivo raggiunto alla seconda moodboard! 😉

Moodboard shopping
Fino a qui… Tutto molto interessante, ma poi? Prima di tutto nelle moodboard ispirazionali vengono presentate solo idee e prodotti che hanno riferimenti precisi. Poi si passa all’ultimo step: la Moodboard shopping. Un elenco preciso di tutto quello che serve, con idee di arredamento, indicazioni per gli acquisti, misure e prezzi!

Il lavandino di un bagno lungo e stretto dovrebbe essere personalizzato, per adattarsi alle necessità specifiche dell’ambiente. I mobili bagno sono una componente fondamentale che non va trascurata. Per questo il mobile lavabo è stato pensato su misura, in legno, in modo da includere anche lo spazio per lavatrice e boiler elettrico. Ma di questo te ne avevo già parlato: come nascondere la lavatrice in bagno!
Hai un bagno piccolo o, come in questo caso, stretto e lungo e vorresti aumentarne la funzionalità, senza sacrificare l’estetica? Contattami per un preventivo! Insieme valuteremo idee di arredo e progetti di ristrutturazione per tirare fuori tutto il potenziale della tua stanza da bagno.