Top cucina: 5 idee per personalizzare la tua cucina

Top cucina su misura con lavello incorporato

Il piano cucina, ormai chiamato “top” dal gergo tecnico, è la parte più vissuta e sollecitata nella preparazione dei cibi. La scelta dei materiali dei top per cucine in commercio è sempre più vasta, non è quindi scontato definire quale è il migliore.

In bilico tra bellezza e funzionalità, il top da cucina va scelto con cura, pensando allo stile di vita e alle abitudini che hai.

I parametri necessari da tenere in considerazione sono tanti: qualità e innovazione, eco-compatibilità e resistenza, praticità ed estetica. Per cercare di orientarsi in questa giungla di materiali ho diviso i materiali più usati in cinque categorie, in modo tale che ognuno possa scegliere secondo i propri bisogni.

Laminato, performante ed economico

Nella famiglia dei laminati rientrano l’ABS, l’HPL e il Fenix.
Non si macchiano ma sono molto sensibili al calore, rientrano in una fascia di prezzo medio bassa.

© Bulthaup

In particolare, L’HPL permette la realizzazione di vasche integrate, mentre il Fenix ha capacità di autoriparazione dai micrograffi.

Materiali compositi, per un’ottima durabilità

I top da cucina in agglomerato di quarzo o in Corian garantiscono massima resistenza e durabilità. Sono materiali compositi a tutto spessore, molto duri e resistenti all’abrasione, è bene però evitare il contatto con fonti di calore.

Un top per la cucina su misura in Silestone, un materiale costituito da oltre il 94% di quarzo naturale

Il Corian, che è la variante più costosa di questa famiglia, ha la possibilità di avere giunzioni impercettibili ed è anche riparabile, è l’ideale per cucine minimaliste e dalle linee curve.

Rivestimento ceramico, estetica e alte performance

A questa famiglia appartengono tutti i grés e le pietre sinterizzate, che hanno ottima resistenza al calore e all’uso. Con un piano del genere non dovrai pensare molto alla manutenzione, è estremamente funzionale e versatile, ovviamente in questo caso la fascia di prezzo è alta.

Cucina con piano in Dekton usato anche come pannello retro cucina

Nelle pietre sinterizzate rientrano i brevetti di Dekton, Lapitec, e Neolith (un materiale naturale e riciclabile al 100%). Rispetto al gres sono costituiti da miscele di inerti differenti e sono frutto di un processo di lavorazione che concentra in poche ore il processo di formazione delle rocce.

La bellezza dei materiali naturali

Marmo, pietra, legno e granito sono materiali di pregio che danno una caratterizzazione importante alla casa. Sono resistenti e hanno una varietà infinita di sfumature, se scegli questi top da cucina devi ricordarti che, a fronte di un prezzo medio alto, è necessaria una manutenzione maggiore.

© Hans Verstuyft Architects

L’acciaio, come nelle cucine professionali

L’unica pecca dell’acciaio sono i graffi, per il resto è ottimo sotto ogni altro aspetto. Infatti l’acciaio è ormai uscito dalle cucine professionali ed è diventato un trend per le case con uno stile industrial chic.

Top cucina: 5 idee per personalizzare la tua cucina
© Cesar
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche