Il tavolo da ping pong di design è una delle ultime ossessione del mondo dell’interior. E come tutte le ossessioni, lo si vede facilmente ovunque: instagram, riviste, cataloghi. Il suo successo deriva dalla moda di utilizzare tavoli gioco per creare unione e socializzazione negli ambienti di lavoro e in casa. Dopo il calcio balilla e il biliardo è arrivato il momento del ping pong.
E tu come te la cavi a giocare? Ti aiuto a trovare il tavolo da ping pong perfetto per te, che sia anche in sintonia con l’ambiente che devi arredare!

Tavolo da ping pong in ufficio
In ufficio il tavolo da ping pong è l’ideale e può essere declinato per due diverse funzioni. La prima è sicuramente come momento ricreativo durante la pausa pranzo o un momento di rapido relax. Ci si può divertire assieme ai colleghi e sgombrare un po’ la mente.

La seconda funzione di un tavolo da ping pong in ufficio è come tavolo per le riunioni. Il tavolo da ping pong infatti è multifunzione e può essere facilmente usato esclusivamente come piano di lavoro. Ma vuoi mettere l’idea di farsi una partita con un cliente? Ovviamente dopo aver finalizzato il contratto.

Tavolo da ping pong in casa
Il tavolo da ping pong in un ambiente domestico invece è perfetto per chi lavora da casa, per chi vuole aggiungere un twist al proprio salotto e per chi non ha paura di osare.

Può tranquillamente trovare spazio come tavolo da pranzo nel salotto e, in alcuni momenti, diventare spazio di gioco. La maggior parte dei tavoli da ping pong di design, infatti, presenta cassetti laterali dove nascondere rete, racchette e palline.

Tavolo da ping pong all’aperto
Hai una terrazza, un giardino o una pergola? Un ottimo modo per sfruttare lo spazio è inserire un tavolo da ping pong, che possa fungere anche da angolino per merende e aperitivi.

Ti piace l’idea di un tavolo da ping pong? Ecco altre pazze idee per arredare!
Idee su come arredare le pareti senza quadri!
Trend alert: il paravento come separazione degli ambienti