Come scegliere il tavolo da cucina: 5 consigli per non sbagliare

tavolo rotondo per la cucina
Progetto: Emil Dervish

Che sia allungabile, tondo o rettangolare, il tavolo da cucina è un elemento importante della zona giorno. È il punto di incontro e di scambio di tutta la famiglia, dal caffè del mattino al ritrovo dopo gli impegni lavorativi.

La forma e le dimensioni del tavolo da cucina dipendono soprattutto dalla geometria e dalla grandezza della stanza. 

Il tavolo da cucina viene utilizzato anche come postazione studio o lavoro: un arredo dinamico che si soddisfa le esigenze che variano durante la giornata. Detto ciò, come scegliere un tavolo funzionale e versatile? E che dimensioni deve avere?

Tavolo tondo

Come scegliere il tavolo da cucina: 5 consigli per non sbagliare
Progetto: Noted Design Studio. Foto: Henrik Nero

Il tavolo tondo è l’elemento centrale della cucina perché posizionato a centro stanza, viene valorizzato spesso da un lampadario pendente. È funzionale perché la sua forma permette di aggiungere uno o due posti a tavola senza dover modificare nulla, io personalmente lo adoro.

Per tutte le esigenze: allungabile

Come scegliere il tavolo da cucina: 5 consigli per non sbagliare
Tavolo allungabile Manhattan di Riflessi.

Richiesto da tutti per le sue funzionalità, non è scontato trovarlo con un bel design e con un meccanismo facile da usare. La differenza oggi la fa l’utilizzo di materiali che diventano sempre più sottili e meno ingombranti. Il dettaglio importante a cui badare quando si sceglie un tavolo da cucina allungabile è la predisposizione interna per l’alloggiamento delle prolunghe.

Ambienti spaziosi e open space

Come scegliere il tavolo da cucina: 5 consigli per non sbagliare, progetto di caterina pilar palumbo
Progetto: thecaterpilar. Foto: Caterina Pilar Palumbo

Quando si scelgono gli arredi per un open space tutto deve essere coordinato. Il tavolo diventa elemento di unione tra il salotto e la cucina, un arredo versatile e multifunzionale. La forma da scegliere è il rettangolo oppure l’ovale.

Soluzioni per una cucina piccola

Come scegliere il tavolo da cucina: 5 consigli per non sbagliare
© Valcucine

Come arredare al meglio una cucina stretta e lunga? Il tavolo quadrato da quattro persone posizionato contro il muro è l’alternativa più gettonata e più vista. Per dare un tocco in più ti consiglio l’uso di una panca contro il muro e di un piccolo tavolo tondo o rettangolare, il risultato sarà un angolo accogliente e confortevole.

Un tavolo integrato con i mobili della cucina

Come scegliere il tavolo da cucina: 5 consigli per non sbagliare
Progetto: Aimee Tarulli. Foto: James Geer

Se la stanza lo consente, puoi considerare il tavolo come un prolungamento della cucina. La continuità con l’isola crea un’atmosfera informale e moderna per cucinare e chiacchierare. Inoltre in questo caso l’isola può diventare anche un ulteriore piano d’appoggio per la tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche