Il tuo spazio ha già qualche decennio sulle spalle? In questo caso è probabile che riscaldare o raffreddare la tua casa richieda una spesa maggiore rispetto alle nuove costruzioni. O magari sono anni che ti chiedi come eliminare la muffa sulla parete o togliere quelle gocce d’acqua che si presentano sempre in un certo periodo dell’anno.

La soluzione non è cambiare casa ma diagnosticare le inefficienze energetiche e tecniche della tua casa e risolverle.
Come? Affidandoti a un’impresa edile di fiducia!
Architempore affianca i proprietari di casa e gli amministratori di condominio nella diagnosi delle principali criticità di edifici e palazzi. Realizziamo un esame completo e raccogliamo i risultati dell’analisi energetica in una relazione che può essere portata e discussa in un’assemblea condominiale. Diagnosticare le criticità di un appartamento, sia a livello strutturale che impiantistico, è importante soprattutto quando ci sono stati errori progettuali o altri danni in fase di costruzione e manutenzione.
Sei rimasto deluso dai lavori realizzati dall’ultima ditta edile e vuoi una soluzione per risolvere i problemi che ti sono stati causati? Architempore ti offre una consulenza specialistica e ti propone soluzioni efficaci per recuperare il tuo comfort abitativo.
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria
La manutenzione ordinaria, soprattutto in edifici condominiali, è l’unico modo per affrontare l’usura e il passare del tempo senza perdere in resa estetica, prestazioni ed efficienza. Basta davvero poco per prevenire problemi maggiori (e molto più costosi da risolvere): con verifiche periodiche e attività di manutenzione professionale si riducono più della metà dei problemi di un condominio.
Puoi contare su Architempore per:
- il rifacimento o recupero della pavimentazione interna o esterna di case e condomini;
- interventi di recupero o rinnovamento del tetto;
- interventi di impermeabilizzazione su strutture esistenti, muri controterra, bagni, docce, piscine e vasche in genere, balconi, terrazzi e lastrici solari;
- riparazione e sostituzione di gronde e pluviali danneggiate;
- interventi sul verde condominiale, su cui si possono pianificare attività di disinfestazione (se necessario).

Facciate: manutenzione e rifacimento
Una facciata deteriorata diminuisce il valore di un appartamento e ha ripercussioni sul comfort abitativo dei suoi abitanti. Inoltre, può mettere in pericolo chi vive nell’edificio o chi vi passa in prossimità. Architempore è al tuo fianco anche in questa situazione, occupandosi del rifacimento completo o parziale della facciata del tuo condominio. Quando una parte della struttura è recuperabile si lavora solo sulle zone danneggiate, impiegando gli stessi materiali di partenza (piastrelle in ceramica, mattoni faccia vista, etc.).
> Scopri come sfruttare il Bonus facciate, valido anche nel 2021.
Il cappotto termico
Avere cura della tua casa, realizzando con regolarità lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria è spesso una necessità estetica, ma in alcuni casi può diventare anche una questione di efficienza energetica.

L’applicazione di un cappotto termico su una facciata condominiale è uno degli interventi più richiesti perché:
- migliora l’estetica dell’edificio,
- riduce i costi di manutenzione e
- ridimensiona i costi di riscaldamento e raffreddamento di tutti gli appartamenti.
Puoi anche sfruttare le agevolazioni statali: contattaci per saperne di più!