Come abbinare le sedie della cucina

Come abbinare le sedie della cucina
Come abbinare le sedie della cucina

Le regole per scegliere le sedie della cucina possono essere molte, dipende dallo stile della casa, dallo spazio e dal tuo gusto. Scegliere le sedie della cucina è una decisione davvero personale, non c’è una sola regola per abbinare le sedie al tavolo. Si può giocare con i colori, gli stili e i contrasti, puoi scegliere sedie coordinate, ma potresti anche scegliere modelli tutti diversi! E puoi giocare anche con i materiali, puoi sceglierle in legno, in plastica oppure imbottite.

Scegliere le sedie della cucina è una decisione davvero personale, non esiste una regola unica per abbinare le sedie al tavolo.

L’importante è creare un luogo accogliente e personalizzato: ecco qui alcuni esempi per abbinare le sedie della tua cucina.

Sedie da cucina coordinate

In questo progetto sono state usate delle sedie con la struttura laccata di un tono rosso intenso e la seduta in paglia intrecciata. La seduta si abbina al tavolo in legno senza appesantire l’ambiente e il tocco di colore si integra perfettamente nella palette della cucina.

Come abbinare le sedie della cucina
Sedia Wishbone CH24 di Carl Hansens& Son in un progetto Arent&Pike. Foto Anson Smart.

Il risultato è un ambiente caldo e accogliente in cui le sedie fanno da protagoniste senza mettere in ombra gli altri elementi della stanza. Il modello scelto è iconico: la Wishbone CH24 di Carl Hansen&Son

Poltroncine in cucina

E se tu volessi una poltroncina comoda? La seduta del tavolo da pranzo si può scegliere anche imbottita, con o senza braccioli. Il vantaggio di questa scelta è sicuramente la comodità! Anche in questo caso l’imbottito si abbina molto bene ad un tavolo in legno per un effetto super confortevole. Non dimenticare che è meglio scegliere un rivestimento sfoderabile o un tessuto antimacchia.

Come abbinare le sedie della cucina
Sedie Beetle di Gubi

I materiali di una sedia sono molto importanti, se la scegli imbottita è meglio un rivestimento sfoderabile o un tessuto antimacchia.

Sedie uguali di colore diverso

Quando hai un ambiente neutro e vuoi osare con le sedie, ti consiglio di sceglierle di colore diverso. Il risultato rimane coerente perché userai lo stesso modello, ma il colore diverso darò un effetto wow assicurato. Mi piace molto sia scegliere sedie di tonalità simili, sia scegliere di colori completamente diversi, l’importante è che stiano bene insieme.

Come abbinare le sedie della cucina
Sedie Revolt Chair di Hay

Sedie tutte diverse in cucina

Su quale sedia hai voglia di pranzare oggi? In questo progetto firmato Vitra i colori scelti sono neutri e chiari, predominano il bianco e il legno, ma i modelli delle sedie sono tutte diverse. L’armonia dei colori permette di scegliere modelli diversi, il risultato è sicuramente d’effetto.

Ti avviso che bisogna fare attenzione a dosare bene questi elementi, non è una scelta adatta a tutte le case.

Come abbinare le sedie della cucina
Sedie Vitra

Ti piacciono le sedie bianche? Ecco un articolo con 10 sedie bianche perfette per la cucina.

La panca in cucina

Sai che potresti anche inserire una panca insieme alle sedie? Se non sai scegliere tra la comodità dell’imbottito e la praticità della sedia, potresti scegliere di avere entrambi. Nel progetto di Rodolphe Parente la panca imbottita è posizionata sotto la finestra mentre dall’altra parte del tavolo ci sono le due sedie in legno, trovo questa scelta molto interessante!

Come abbinare le sedie della cucina
Progetto Rodolphe Parente. Foto Oliver Ansellem
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche