La scelta del rubinetto di una cucina nuova può essere complicata. Le rubinetterie moderne sono disponibili in una gran varietà di stili, materiali, colori, finiture e funzionalità “extra”.
Come scegliere il rubinetto giusto?
Dopo averti mostrato le mie scelte per il bagno e la zona giorno di Casa², oggi condivido con te le riflessioni che mi hanno portata a scegliere un rubinetto di design, e nello specifico, Three del brand Mina, per la mia nuova cucina.
Come scegliere la rubinetteria della cucina: alcune considerazioni preliminari
Devi scegliere con attenzione il rubinetto della tua nuova cucina perché lo userai ogni giorno per molti anni. Per questo valuta sia l’estetica che la funzionalità prima di scegliere un modello specifico.

Molte persone scelgono un rubinetto solo in base all’estetica e questo può essere un errore. Il design di un rubinetto è importante, ma in molti casi si può preservare l’estetica senza compromettere la praticità e l’affidabilità dell’accessorio.
Ecco alcune linee guida che ti aiuteranno ad acquistare il rubinetto per la cucina giusto:
- Consulta le specifiche tecniche e scegli ottimi materiali. In generale, un rubinetto in acciaio inox è sempre la scelta migliore. Verifica poi che sia un rubinetto moderno, dotato di un sistema per il risparmio idrico.
- Scegli le funzionalità extra del tuo rubinetto in base alle tue reali necessità: ad esempio, potresti scegliere un miscelatore per il lavello dotato di doccetta estraibile o inserire un Pot filler sopra la zona fuochi. Prima di acquistare qualunque extra rifletti bene se userai quell’accessorio.
- Per quanto riguarda la scelta dei materiali e la finitura del rubinetto, sii coerente con lo stile della tua cucina e con le finiture dei mobili adiacenti al lavabo, per non creare incoerenze.
Perché ho scelto Three di Mina per la cucina di Casa²
La cucina di Casa² è aperta sulla zona giorno, quindi è alla vista degli invitati che entrano in casa. Questo ci ha fatto propendere per un rubinetto di design minimal ed elegante, nello stile di Casa².

Il rubinetto di design Three di Mina
Mina è un brand di cui ti parlo spesso. Adoro collaborare con quest’azienda nei miei progetti di ristrutturazione o di interior design perché tutte le loro proposte hanno linee moderne e pulite: la rubinetteria di Mina apporta quel tocco di ricercata eleganza che molti miei clienti cercano.
Mina è senza alcun dubbio un punto di riferimento della rubinetteria in acciaio inox “Made in Italy”.
E ora veniamo al modello che ho scelto per la cucina a vista di Casa²: Three. Three è un gruppo lavello da piano per cucina composto da un miscelatore, una canna girevole e una doccetta. È realizzato in acciaio inox 100% ed è disponibile nelle finiture spazzolato, lucido o baked (acciaio cotto al forno).
Le caratteristiche che mi hanno fatto innamorare di Three di Mina
Mina offre molti modelli e combinazioni di rubinetti e miscelatori per la cucina, ad esempio con canna alta o bassa, con doccetta estraibile e bocche girevoli e gruppi lavello da piano o da incasso a parete. Nel mio caso, avevo ben chiare le mie necessità: cercavo un gruppo lavello minimal ed elegante, ma che fosse anche comodo da usare e facile da pulire.

Three possiede tutte queste caratteristiche: ha linee semplici e moderne, una bella finitura in acciaio spazzolato (la mia preferita!) e una doccetta separata a lato che rende l’uso del rubinetto molto più comodo – la doccetta facilita infatti il riempimento delle pentole e il lavaggio dei piatti.
Che cosa ne pensi del rubinetto di design che ho scelto per Casa²?
Se hai qualche dubbio o curiosità sulla scelta della rubinetteria per la tua cucina, scrivimi!