La ristrutturazione della cucina è un passo importante, per risollevare le sorti del tuo angolo cottura a volte basta cambiare l’arredo, altre volte serve qualche opera muraria, ma ci sono dei casi in cui invece è necessario rifare tutto! Sappiamo tutti che una cucina di qualità può durare anche venti o trent’anni senza dare problemi, ma dopo qualche tempo potrebbe avere bisogno di essere rinnovata.
Cambiare la cucina può davvero portare una ventata di novità alla tua casa.

Per prima cosa devi capire quali limiti aveva la tua cucina precedente e cosa vorresti modificare. Cosa non ti piace più? Cosa si è rovinato? Cosa è risultato inutile? A cosa non puoi rinunciare? Quali colori preferisci in questo momento? Dopo aver risposto a tutte queste domande, puoi iniziare a decidere come ristrutturare.
Ecco tre idee per ristrutturare una cucina senza cambiarla del tutto:
Trova una disposizione funzionale
Cambiare la disposizione degli elettrodomestici e dei piani di lavoro nella cucina non è un lavoro molto invasivo. Si tratterà di valutare la configurazione più congeniale alle tue esigenze e fare qualche lavoro di muratura: la soddisfazione è garantita!

Lo spazio tra il lavandino e fuochi sarà la superficie che userai di più, ricorda che è sempre bene avere minimo 60-90 cm di spazio di lavoro!
Cambia il paraschizzi
Può sembrare una cosa da nulla ma il paraschizzi può cambiare l’aspetto di una cucina. Senza dover fare troppe opere edili può rendere moderna una cucina classica.
Le possibilità sono tante, potresti:
– sostituirlo, se il paraschizzi è removibile
– aggiungere un nuovo paraschizzi davanti al vecchio
Sostituire il paraschizzi o applicare un nuovo paraschizzi su quello vecchio può cambiare l’aspetto della tua cucina.

Il paraschizzi che si vede nella foto qui sopra è in resina, ma sotto di essa c’erano delle piastrelle un po’ vecchie. Dite che in questo progetto sono riuscita a cambiare totalmente il mood della cucina?
Bonus tip: un’ottima soluzione è usare la resina per coprire le vecchie piastrelle.
Cambia colore alla stanza
Il terzo consiglio che ti do è di osare con il colore, soprattutto se avete una cucina bianca. Sono sicura che ti sembrerà rinnovata, senza aver ribaltato casa.
Questo consiglio è valido sia per le cucine piccole che per quelle più grandi, le finiture sono molto importanti e un colore nuovo potrebbe dare cambiare volto alla ristrutturazione della tua cucina.

Queste sono tre idee che usate da sole o insieme possono aiutarti nella ristrutturazione della tua cucina, spero che l’articolo ti sia piaciuto!