Davide è il cliente ideale, perchè Davide ha fatto una cosa che capita molto raramente, mi ha dato carta bianca sulla sua casa (dai, quasi). E il risultato è stato un progetto per ristrutturare un bagno cieco che era piccolo, sfigato e bruttino che si è rivelato essere un cigno, come quello della favola del brutto anatroccolo.

Specchio Stockholm Ikea e lampada Creative Cables in una versione custom.
Ha visto una foto sul blog e mi ha detto: “lo voglio così, però tu proponi“. E io ho proposto. Quindi è nato il suo bagno, sulle note di una canzone dei Beatles per un’atmosfera vintage, ma pop-rock per mantenere un certo stile giovane e sofisticato. Il suo bagno prima era piccolo, con un rivestimento vecchio e in generale sembrava poco accogliente: il suo sogno era ristrutturare un bagno cieco che diventasse una piccola oasi di relax.
Scopri la nascita della moodboard e le principali idee progettuali

Una visione del bagno: la mancanza della finestra è poco percepita nell’atmosfera luminosa
La richiesta di partenza era un bagno con cementine colorate e briose. Tra le proposte che ho fatto sono state scelte queste di Ceramica Fioranese, collezione Retrò Vintage. Il disegno a parete è su misura fatto da me, abbinando ogni singolo decoro in uno schema che ho inviato al piastrellista. Il rivestimento è abbinato a delle piastrelle dello stesso marchio, in un delicato color sabbia che è in formato piccolo alle pareti e in formato grande a pavimento.

Un dettaglio delle cementine
Gli arredi sono virati su una palette di materiali di legno chiaro e trasparenze: minimali per occupare poco spazio e chiari per illuminare ulteriormente l’ambiente. I sanitari che sono stati abbinati sono in linea con la personalità del proprietario: la lavatrice/lavabo Smeg e il water con bidet integrato di Geberit.

Per ovviare alla mancanza di spazio fa bella mostra di sè il water con bidet integrato
Cerchi un’architetta d’interni per il tuo bagno?
Ti piace questo progetto per ristrutturare un bagno cieco? Ecco altre idee:
Trasformare un bagno stretto e lungo per guadagnare spazio
E non dimenticarti di lasciare un cuoricino! 😉
Photo credit: Francesca Boccabella Fotografia