Come riordinare casa con il “Metodo Konmari” di Marie Kondo

6 regole per riordinare casa

Chi segue la mia rubrica ormai ha capito che avere una casa ordinata ci rende pronti ad affrontare al meglio tutti gli imprevisti che possono capitare. Il metodo di Marie Kondo ormai sta spopolando, dai libri alle serie tv. Ma quali sono le principali regole che il metodo konmari applica?

Scopri Marie Kondo: lezioni di riordino tra libri e serie tv Netflix

6 regole per riordinare casa

1. Mettiti d’impegno

Decidere di intraprendere un percorso di riordino con il metodo di Marie Kondo non è solamente riordinare ogni tanto qua e là, ma mettersi d’impegno e decidere di rivedere tutto il paradigma di riordino. Hai l’opportunità di resettare la tua vita, ma solo se decidi di farlo con determinazione e convinzione, solo in questo modo potrai trovare l’energia per rivedere tutto il tuo concetto di casa ordinata. Credimi, alla fine lo sforzo ti verrà ripagato!

6 regole per riordinare casa

2. Immaginati la tua vita ideale

Il processo del riordino è un punto di svolta nella vita di una persona. Per questo, prima di iniziare è sempre il caso farsi due domande: in che tipo di casa vorresti abitare e in che modo. Appuntati la risposta su un foglio, completala con schizzi, ritagli, pensieri sparsi. Ti aiuterà ad avere un’idea precisa del luogo ideale che dovreste ricreare evitando così oggetti o arredi lontani dal tuo obiettivo finale.

3. Tieni solo quello che ti serve

Fare una cernita è il primo passo per fare davvero ordine in casa. Spesso infatti capita di sistemare casa creando un ordine solo apparente, dove tutti gli oggetti in credenze e armadi sono in realtà ammassati senza un giusto ordine logico. Inizia facendo una cernita di quello che davvero ti serve, di modo che potrai capire quali sono realmente le cose essenziali di cui dovresti circondarti, senza il panico di non sapere dove trovare loro locazione.

6 regole per riordinare casa

4. Riordina per categoria, non per collocazione

Uno degli errori più diffusi quando si mette ordine in casa è quello di riordinare stanza per stanza: niente di più sbagliato, perché così avrete solo spostato cose da un punto all’altro della casa. Il giusto metodo è quello di fare ordine tra tutti gli oggetti della stessa categoria (ad esempio, nel caso degli abiti, uniteli in un unico luogo) di modo da capire esattamente quanti sono. Se puoi, cerca di farlo in una volta sola, i permetterà di non perdere entusiasmo e voglia.

5. Segui il giusto ordine

Non solo per categoria, ma c’è anche un ordine da seguire secondo il metodo di Marie Kondo, che ti aiuterà a identificare meglio le cose da tenere, che poi sono quelle che ti rendono più felice. I vestiti sono quelli più semplici da cui partire per fare una cernita, seguiti da libri, carte e oggetti misti (i cosidetti komono, come li chiama Marie). I ricordi, come fotografie, biglietti del teatro o del cinema, lettere ecc.., sono l’ultima cosa da riordinare proprio perché sono le cose più difficili.

6 regole per riordinare casa

6. Chiediti cosa ti rende felice

Quando devi decidere che cosa tenere e cosa no cerca di capire se quell’oggetto ti fa sentire felice. Come fare? Secondo Marie Kondo per capirlo devi tenere l’oggetto fra le mani, osservando le reazioni del corpo: se qualcosa ti trasmette felicità, sentirai una sorta di brivido. Al contrario, potresti avere una sensazione di pesantezza. Marie Kondo descrive questo momento come “…un piccolo brivido, come se le cellule del tuo corpo si stesse lentamente sollevando”

6 regole per riordinare casa

Come dico sempre a ogni mia consulenza, riordinare la propria casa permette di riordinare anche la propria esistenza, queste regole possono essere benissimo applicate a qualsiasi ambito della nostra vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche