Si avvicina il Natale e con esso le varie decorazioni che tiri fuori dal ripostiglio o dalla soffitta per addobbare la casa. Probabilmente sistemare gli addobbi natalizi ti sembrerà un’attività inutile, ma potrebbe aiutarti a ritrovare quello che cerchi a distanza di un anno.
Quando il 6 gennaio dovrai togliere le decorazioni e disfare l’albero di Natale, tieni presente questi piccoli consigli per organizzare gli addobbi e metterli via ordinati, per avere meno lavoro l’anno successivo.
Suddividi gli addobbi in categorie
Spesso accumuli tutti insieme gli addobbi, dalle luci e le palline per l’albero, alle ghirlande e decorazioni varie che riempiono la casa. Prima di tutto devi avere chiaro cosa possiedi e creare delle categorie. Pertanto, suddividi i runner natalizi dai centrotavola o le candele decorative dagli addobbi dell’albero. Anche questi ultimi, a loro volta, dovranno essere suddivisi in sottocategorie: palline decorative, luci, festoni.

Scopri le decorazioni natalizie di design: quali sono e dove trovarle!
Butta via gli addobbi inutili o non funzionanti
Ho visto tantissime persone tenere palline vecchie e smunte che non erano più nemmeno belle da vedere. Molte decorazioni per l’albero sono ricordi o frutto dei lavoretti dei propri figli: hanno tantissimi anni e alcune ormai non sono nemmeno più belle da vedere. Seleziona cosa conservare, ma non restare ancorato al passato.

Non tenere le luci che non funzionano più, prendono solo spazio e non sono funzionali. Elimina tutto quello che non ti dà più gioia, non accumulare decorazioni che sai che non usi da anni o che non rendono la tua casa piacevole, come vorresti che fosse.
Scopri come individuare lo stile giusto per te e per la tua casa durante il Natale!
Riponi nelle scatole
Una volta che sai quali decorazioni tenere, bisogna sistemarle nelle scatole, una per ogni categoria. Prendi scatole trasparenti, per vederne il contenuto oppure, se sono scatole chiuse, metti delle etichette per individuare subito la categoria. Puoi anche fare tante mini scatoline, da mettere poi in una scatola trasparente più grande, così è più semplice riprendere tutto insieme.

Piccole tips
Se compri delle palline di Natale nuove, non buttare la scatola, potrebbe servirti per riposizionarle ordinate senza che si graffino o si sciupino. Oppure puoi utilizzare le confezioni delle uova o dei bicchieri di plastica biodegradabile.

Quando attorcigli le luci, prova a farlo attorno a un barattolo di caffè, quelli con il tappo in plastica. Puoi attorcigliare le luci attorno e poi, facendo un buco sul tappo, mettere dentro il barattolo l’adattatore e la spina, in questo modo non si sciuperanno le lampadine e non perderai mezz’ora solo a districare il filo.

Non esagerare con le decorazioni, rischi di fare un miscuglio di generi e stili che rendono la tua casa piena e poco piacevole. Dai un’identità precisa attraverso lo stile con cui vuoi decorare e attieniti a quella.
Cerchi altre ispirazioni natalizie?
Arredare casa per Natale: 3 stili a cui ispirarsi
Regali ecosostenibili: la mia wishlist per Natale
3 consigli per un Natale plastic free