Come rinnovare la cucina comprata un po’ di anni fa? Le scelte sono tante ed è importante scegliere con cura cosa cambiare. Per prima cosa devi capire cosa non è più di tuo gusto: il colore? I materiali si sono usurati? Non è più funzionale rispetto alle tue esigenze?
Dopo questa prima analisi si passa a scegliere cosa cambiare. Ricordati che le finiture sono importanti e soprattutto, in tanti anni, la tecnologia dei materiali ha fatto grandi passi avanti. Qualche anno fa l’offerta era limitata, invece, in questi ultimi anni, la scelta si è diversificata molto e le finiture disponibili sono diventate tantissime! In questo articolo di do qualche consiglio per trasformare la tua cucina.

Puoi rinnovare la cucina in diversi modi: puoi decidere di fare un relooking dei mobili oppure puoi ristrutturare la cucina.
Scegliere il top della cucina
Il piano di lavoro è l’elemento che subisce le sollecitazioni maggiori, viene usato mille volte al giorno ed è normale che dopo un po’ di tempo di usuri.
I materiali possono essere raggruppati in 6 categorie:
- Laminato, HPL o fenix
- Materiali compositi
- Ceramica o gres
- Materiali naturali (pietra, marmo o legno)
- Acciaio
- Vetro

Ricordati che il materiale migliore non esiste, bisogna solamente trovare quello giusto per le proprie esigenze! E quindi, come scegliere il top cucina? Devi considerare tre variabili: il prezzo, la modalità d’uso e l’estetica.
Rinnovare la cucina cambiando le ante
Qual è il miglior materiale per le ante della cucina? Questa domanda è da un milione di euro, si può scegliere tra gli stessi materiali disponibili per i top cucina (sì, anche il gres) e si aggiunge anche la finitura laccata, che non si usa per i piani cucina perché troppo delicato.
Se prima avevi un piano in laminato o in granito, puoi sostituire solo quell’elemento e avere un piano moderno in gres o in acciaio. Sostituire il piano ti farà cambiare l’aspetto della tua cucina senza dover fare delle opere edili: un’ottima soluzione per rendere moderna una cucina classica.

Potrai sostituire interamente le ante, oppure potrai solamente rinnovare alcuni materiali. Per esempio, se hai delle ante laccate, che si sono sbeccate o di un colore che ti ha stancato, basterà staccarle e cambiar loro colore e così torneranno come nuove!
Ci sono anche piccoli dettagli possono rimodernare la tua cucina. Per esempio, puoi inserire delle mensole o dei quadri per dare un tocco nuovo alla tua cucina.
A chi rivolgersi per rinnovare la cucina?
Per prima cosa puoi affidarti a un professionista che ti guidi nelle scelte di interior design, sicuramente analizzerà i tuoi bisogni e saprà a chi rivolgersi per rinnovare al meglio la tua cucina!
Nel caso, invece, tu voglia rimodernare in autonomia, potrai andare da:
- chi ti ha venduto la cucina
- l’azienda produttrice della cucina
- un artigiano/ falegname