Quando mancano le piastrelle del pavimento

Hai comprato casa, hai scelto l’impresa per farla ristrutturare e stanno per iniziare i lavori. E fin qui, tutto bene. Tuttavia hai deciso di abbattere una parete e ti ritrovi con un pavimento da unire e sei di fronte a uno di quei momenti. Parlo di quando mancano le piastrelle del pavimento o il parquet. Quindi che si fa? Ti suggerisco di rivolgerti ad un architetto, se ancora non lo hai fatto, e di affidarti a lui (o lei, o me) per la risoluzione di questo problema. La transizione tra pavimenti, specialmente di quote diverse, può essere una fase delicata dei lavori.

Non sono qui per spaventarti (forse un pochino), quanto più per ispirarti. Ecco delle bellissime idee moderne per quando mancano le piastrelle del pavimento!

Ti avviso che è un articolo pieno di foto, perché… Una volta che ho iniziato a cercare foto non sono più riuscita a fermarmi! Naturalmente il caso più comune quando mancano le piastrelle del pavimento in un’abitazione privata è l’unione di pavimenti nel bagno e nella cucina. Questo perché sono le stanze della casa più soggette ad interventi di ristrutturazione e spostamenti degli impianti.

Il profilo

La soluzione più semplice è quella di utilizzare un profilo separatore tra i due pavimenti, in alcuni casi leggermente inclinato per ovviare a problemi di quota.

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©House & Garden | In questo caso le piastrelle sono in materiali diversi ma tagliate e posate allo stesso modo: questo aiuta a rendere il pavimento omogeneo e piacevole alla vista.

Il bagno

Una situazione elegante, se lo spazio lo permette, è quella di utilizzare una vasca free-standing nella zona danneggiata o priva di piastrelle. In questo modo anche se avete il parquet in bagno non serve rimuoverlo del tutto: basta aggiungere una parte di piastrelle.

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©desiretoinspire.net
Quando mancano le piastrelle del pavimento
©Studio DB in Amenia House | Ok, qui le piastrelle non mancavano davvero. Però è bellissimo! Il resto della casa è in questo home tour 😉
Quando mancano le piastrelle del pavimento
©aestatestudio.tumblr.com | Un pavimento stellato e un’atmosfera vintage.

L’idea è quella di utilizzare le piastrelle in maniera decorativa. Quindi spazio a cementine, piastrelle dalla forma esagonale e decorate a seconda dello stile che preferite. Naturalmente questo discorso si applica non solo alle vasche, ma anche alle docce.

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©Kalb Lempereur interior designers | Un pavimento così allarga la visuale e rende gli spazi più grandi

La zona giorno

E quando mancano le piastrelle del pavimento nella nuova cucina? O magari avete unito due ambienti per rendere la casa più accogliente. Una soluzione è quella di pavimentare con piastrelle a contrasto e che si distacchino dal resto della pavimentazione, ma che invece siano simili al rivestimento a parete.

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©cupofcouple.com | In questo caso ad unire gli spazi c’è una piacevole fila di cementine!

In altri casi è il pavimento sotto la cucina ad essere danneggiato o rimosso per rifare gli impianti. Hai creato un open space per mettere un’isola centrale e avete dovuto sollevare il pavimento per inserire gli impianti? Rendi l’area attorno come un tappeto di piastrelle.

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©Angel Vuillet Architect

Scopri come realizzare questo effetto con i pavimenti vinilici!

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©Goodnova-Godiniaux Architects

Per tutto il resto ci sono le piastrelle esagonali…

Un must degli ultimi anni. Se ancora non sei convinto della loro semplice bellezza, sono certa che queste foto metteranno fine ad ogni obiezione.

Quando mancano le piastrelle del pavimento
©mechantdesign.fr
Quando mancano le piastrelle del pavimento
©Misty Fjord™ di Topps Tiles
Quando mancano le piastrelle del pavimento
©Kessara Dhana

Dato il numero di richieste ricevute in questi anni ti invito anche a controllare i permessi da richiedere prima di rifare casa, per evitare di commettere un abuso edilizio!

Ti serve una consulenza per la tua casa e il tuo pavimento?

Contattaci per un preventivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche