Il momento tanto atteso per me, e tanto temuto per molte persone, è arrivato: le famigerate pulizie di primavera. Ma per me non c’è niente di più rivitalizzante che affrontare un bidone dell’immondizia, pulire a fondo il forno, lavare le tende. Si tratta di un nuovo inizio. Pulire casa e rivedere l’organizzazione degli ambienti è utilissimo per affrontare la nuova stagione, che probabilmente anche quest’anno ci vedrà costretti nelle nostre case, quindi quale miglior opportunità di renderle pulite e organizzate?
Ecco qualche piccolo consiglio su come organizzare le pulizie di casa e avere una casa ordinata.

Organizzare le pulizie
Molte persone si scoraggiano ancora prima di iniziare a pulire casa, perché non sanno da dove iniziare. Io consiglio sempre di buttare giù una lista di cose da fare e suddividerle poi per stanza e/o priorità. Parti sempre dalle attività che meno gradisci, così ti levi subito il pensiero. Ovviamente non devi fare tutto in un giorno, ma dilaziona le pulizie nell’arco di 1/2 settimane.
Scopri le mie 10 idee per organizzare casa che cambieranno la tua vita, troverai anche un paragrafo sulle liste.

Segui attentamente il piano che hai stilato, non trascurare angoli importanti, come il frigorifero, il forno, i cassetti del bagno o della cucina. Vedrai che alla fine di tutto percepirai la tua casa più leggera e più funzionale. E ti sentirai meglio!
Utilizza i prodotti giusti
Utilizzare i giusti accessori, lo abbiamo visto spesso, è importante per la riuscita dell’organizzazione della casa e per la sua pulizia. Io personalmente ho scoperto la gomma magica, che ho sempre snobbato, ma che mi sono decisa a usare. Utilissima per rimuovere lo sporco ostile, sia sui muri, sia sui mobili, sia sulle scarpe bianche; si consuma facilmente, ma basta utilizzarla correttamente. Un’alternativa può essere la soluzione bicarbonato e acqua, che assieme a uno spazzolino da denti, hanno proprietà sbiancanti. In entrambi i casi, attenzione a non usarli su superfici troppo delicate.

Un accessorio che penso sempre non debba mancare nelle case è un pulitore a vapore, uno strumento potente che permette di eliminare germi e batteri senza l’utilizzo di prodotti chimici, mantiene la casa pulita e fresca, elimina grasso e sporco, senza essere corrosivo e pulisce superfici verticali e orizzontali in maniera comoda e pratica.

Altri prodotti che non devono mancare per pulire casa sono: un panno microfibra, utile da utilizzare sia da bagnato per sciacquare e sgrassare le superfici, sia da asciutto, per pulire vetri o asciugare i sanitari del bagno; un piumino per catturare la polvere, possibilmente di buona qualità, di modo che da poter togliere facilmente la polvere dalle superfici sia orizzontali che verticali, anche velocemente; un’aspirapolvere senza fili, più comodo e veloce da usare, con spazzole diverse, a seconda dell’utilizzo.

Dopo la pulizie, serve la riorganizzazione degli spazi, scopri come organizzare armadi e cassetti con scatole e contenitori e altre idee salvaspazio.
Cambio dell’armadio
Questa è anche la stagione del cambio dell’armadio, da questo link puoi vedere i 5 step per farlo senza stress, ma ricordati che anche l’armadio si sporca facilmente. Tra un cambio di vestiti e l’altro, ricordati di pulirlo a fondo. I vestiti hanno bisogno di vivere in un ambiente pulito e igienizzato, a maggior ragione se hai una cabina armadio aperta o un armadio scorrevole, da cui passa molta polvere.

Adesso che hai gli strumenti per iniziare, su le maniche e via di pulizie!