Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa

Dai detergenti per i pavimenti o per i vetri o per la pulizia del bagno, dagli spolverini a i guanti, tutto quello che serve per la pulizia della casa necessita essere organizzato e ben studiato. Lasciare i detersivi senza un ordine logico potrebbe farti perdere molto tempo in un’attività che già di per sé non è il massimo. Ti aiuto, con i miei consigli, di rendere la pulizia di casa meno stressante.

Scopri la wishlist per pulire e organizzare casa!

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa
Tenere ordinati i detersivi permette di rendere meno difficile le pulizie di casa.

Renditi conto di cosa possiedi

Dalle scope agli straccetti, detersivi di ogni genere, sgrassatori ecc… probabilmente saranno sparsi per tutta la casa, è importante riunire i prodotti per la pulizia tutti insieme e capire cosa possiedi e cosa no. Dopo di che bisogna “konmarizzare, ovvero fare selezione; scoprirai di avere dei doppioni, di aver aperto due prodotti per i vetri, o due detergenti per piatti.

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa
Essere consapevole dei detersivi che possiedi ti permette di non avere doppioni.

Cerca di capire cosa veramente utilizzi e cosa no ma, soprattutto, dividi per categoria in base all’utilizzo: prodotti generali per la pulizia della casa, per la pulizia della cucina, prodotti per il bagno o per la zona lavanderia. Quello che non utilizzi lo devi riciclare nelle isole ecologiche (o regalarlo ad amici); le taniche di plastica le puoi riciclare; le spugne, gli stracci di microfibra, gli spolverini, i piumini, i guanti di lattice e gomma, le spazzole di nylon nell’indifferenziato; infine i manici o le spazzole di legno vanno nell’organico.

Organizzare per categoria

Per la cucina il top sarebbe avere un cestino estraibile, ma basta anche tenere organizzato sotto il lavello in un contenitore facile da estrarre che non ti faccia cadere i detersivi quando li prendi (tip: le capsule per la lavastoviglie tienile dentro un contenitore di plastica, è meno ingombrante della busta).

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa
Un cestino estraibile sotto lavello è il posto giusto per i detersivi della cucina.

Che la lavatrice si trovi in cucina, in bagno o in un locale dedicato, vale sempre lo stesso concetto: i detersivi per il bucato dovrebbero stare vicino per essere sempre a portata di mano senza dover spostare o sollevare niente. L’ideale sarebbe un mobiletto apposito, costruito sopra la lavatrice, che magari la nasconda anche.

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa
Mobiletto nascondi lavatrice con ripiani per detersivi | Ideagroup.

I prodotti del bagno sono quelli più difficili da organizzare e nascondere. Dei cestini di vimini sotto il mobile del bagno possono essere utili per contenere detersivi di cui, sia chiaro, ne bastano solo due, ovvero quello per la pulizia e igienizzazione e uno disincrostante per il wc.

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa
Cestini di vimini sotto il lavello in bagno per i detersivi | Nima Organizer

Consiglio sempre di utilizzare degli armadietti che possano ospitare detersivi generici per la pulizia della casa, con annessi strumenti, come spazzoloni per lavare in terra, secchi, spugnette (anche quelle nuove di ricambio). Un armadietto organizzato, con scatole di plastica che tengano i prodotti tutti insieme di modo che quando devi prenderli, ti basta prendere la scatola, senza dover far cadere tutto. In questo modo riesci anche a renderti conto, specialmente quando fai la spesa, di cosa hai bisogno e di cosa no.

Consigli utili sui prodotti da utilizzare (o non utilizzare)

Presta sempre particolare attenzione alle istruzioni, sia del materiale, sia del detersivo; alcuni di questi possono essere molto aggressivi per certe superfici, che sarebbe un peccato sciupare. Il tutto dipende dalle superfici, se sono nuove non esagerare con i detergenti, piuttosto è importante asciugare sempre dopo l’utilizzo, come per esempio passare un tergivetro dopo aver fatto la doccia sulle superfici bagnate (sì anche sulle mattonelle, volendo!). Questo garantisce al materiale di durare più a lungo e non permette all’acqua di creare calcare (dovendolo poi scrostare con prodotti molti aggressivi, che rovinano la superficie).

Guida al kit dei prodotti e accessori imprescindibili per le pulizie di casa
Un tergivetri potrebbe salvare le superfici della doccia dal fastidioso calcare.

Ricorda sempre: una casa organizzata è una casa efficiente, ti fa risparmiare tempo, a maggior ragione l’angolo dei detersivi che ti permette di sbrigare le faccende in maniera veloce e pratica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche