I materiali naturali tornano ad essere i protagonisti delle nostre case: versatili, resistenti, esteticamente seducenti. La pietra naturale, ad esempio, ci affascina da secoli e ancora oggi è considerata un elemento di prestigio nella decorazione di una casa. E infatti la ritroviamo nelle più recenti tendenze di progettazione d’interni in tutto il suo vigore ed eleganza, ma rinnovata e con migliori prestazioni.
Oggi parliamo quindi di pietra minerale sinterizzata, una soluzione sorprendente, dai molteplici vantaggi e con un’impressionante resa estetica.
Io stessa, per il progetto di Casa², ho scelto come soluzione per il paraschizzi e il top della cucina la pietra sinterizzata. Se vuoi sapere il perché, devi solo continuare a leggere!

Dalla pietra naturale alla Pietra Minerale: cosa cambia
L’uso della pietra per rivestire le superfici di una casa è una scelta di stile e di prestazioni tecniche. Quando un cliente mi dice che una delle linee guida per la ristrutturazione della sua casa deve essere l’uso della pietra, capisco subito che la sua priorità è quella di avere un’atmosfera di sofisticata eleganza negli ambienti rinnovati.
La pietra naturale garantisce resistenza e bellezza ma presenta alcuni punti deboli, che devono essere tenuti in conto se si sta pensando di realizzare una cucina in marmo o di rivestire la nicchia della doccia in pietra.
Che cos’è la pietra sinterizzata
La pietra sinterizzata è un materiale prodotto dall’uomo, ma naturale al 100% e dalle caratteristiche di sostenibilità. È infatti costituita solo da una miscela di minerali naturali selezionati (feldspati, ossidi minerali, argilla, silicio,…), compattati attraverso procedimenti industriali che migliorano le proprietà fisico-meccaniche della pietra naturale.

Da questi processi si ottengono grandi lastre in pietra sinterizzata con caratteristiche magnifiche: versatilità, resistenza, un materiale inscalfibile e incorruttibile, perfetto sia per le superfici interne di casa che per quelle delle zone outdoor – per questo la pietra sinterizzata è ampiamente impiegata nel campo dell’edilizia e dell’interior design.
IDYLIUM: l’innovazione è lusso
Alcune aziende come IDYLIUM si sono chieste come mantenere l’incanto della pietra naturale, con tutti i suoi pregi, le suggestioni e l’unicità, risolvendone le principali criticità. Ne è nata una Pietra Minerale con caratteristiche uniche.
IDYLIUM è una giovane azienda che è riuscita in pochi anni a farsi posto nel settore delle pietre sinterizzate, proponendo soluzioni altamente tecnologiche ma conservando sempre lo “stile Made in Italy”, caratterizzato da eleganza e sobrietà.

Dal suo headquarters a Milano ha sviluppato tecnologie inedite ed esclusive, che hanno portato alla creazione di una speciale “Pietra Minerale”. L’impianto produttivo è in Spagna, in uno dei distretti più famosi per la lavorazione dei sottoprodotti della pietra.
I materiali lavorati da IDYLIUM sono a km zero, ottenuti con processi a basso impatto ambientale. La sostenibilità è infatti una parte integrante della mission di questo brand.
Pietra Minerale: stessa eleganza ma migliori prestazioni
La “Pietra Minerale” di IDYLIUM è una pietra di sintesi, ri-composta a partire da materiali naturali al 100% e processi naturali ricreati industrialmente con tecnologie avanzate. Permette quindi di salvaguardare il patrimonio delle nostre montagne, utilizzando scarti di lavorazione e ricreando bellissime nuances realistiche con caratteristiche migliorative e partendo sempre dallo stesso materiale!

La materia prima è costituita da soli minerali atomizzati, nessun additivo chimico, nessuna resina o collante. I processi a cui viene sottoposta la pietra sono gli stessi che avvengono in natura nel corso di migliaia di anni: pressione e fusione, ma condensati in pochi minuti.
IDYLIUM ha quindi trovato il modo di adattare l’eccellenza prodotta dalla natura alle nuove e impegnative esigenze moderne, ottenendo un materiale dalle prestazioni eccezionali.
I vantaggi della “Pietra Minerale” di IDYLIUM:
- È igienica: le lastre di pietra IDYLIUM sono ultra-compatte, prive di porosità e quindi antibatteriche.
- È resistente agli agenti chimici, alle escursioni termiche (gelo, freddo intenso o alte temperature) e agli shock termici.
- È inscalfibile: una volta posata, la “Pietra Minerale” non può essere danneggiata (nel caso del piano di lavoro di una cucina, ad esempio, su di esso si può tagliare, battere o incidere direttamente).
- È resistente ai raggi UV e a qualsiasi altro agente naturale e atmosferico.
- È ignifuga, resistente al calore più estremo e la compattezza è garanzia di ultra-resistenza nel tempo.
- È facile da pulire.
- È un materiale sostenibile, 100% biodegradabile, libero da metalli pesanti e additivi chimici.

La “Pietra Minerale” IDYLIUM è 100% naturale ma risolve molti dei problemi che si presentano quando si usa la pietra per rivestire le superfici di casa.
La Collezione Montenapoleone: la Vena Passante
La “Pietra Minerale” IDYLIUM è ingegnerizzata in laboratorio, quindi è funzionalmente perfetta: non è porosa come il marmo, ha resistenza al calore superiore alle quarziti, non è frangibile come una pietra calcarea.
Ed è bella come la pietra naturale.

Le pietre sinterizzate, infatti, non hanno nulla da invidiare a quelle naturali. Ne è la prova la collezione Montenapoleone di IDYLIUM: grafiche in altissima risoluzione anche su grandi superfici e vere venature che attraversano le lastre di Pietra Minerale per tutto il loro spessore, dai 12 ai 30 mm.
Al momento il brand si è concentrato soprattutto sulla venatura sottile ma è già pronto per il lancio delle pietre minerali con vene larghe (come quelle dei marmi Calacatta e Statuario), con venature stratificate (come quelle delle pietre calcaree) e – novità assoluta – con il mix di queste tre possibilità in un’unica lastra.

Il corpo della Pietra Minerale IDYLIUM è in Tutta Massa, che non ha nulla a che vedere con il bianco artificiale delle superfici ceramiche. Composto da amalgami di prima qualità, mantiene coerenza cromatica e materica con la superficie – una lastra IDYLIUM in nero assoluto è nera anche in costa.
Perché consiglio le pietre sinterizzate e la “Pietra Minerale” di IDYLIUM
Quando si progetta una casa o si ristruttura un bagno o una cucina è importante realizzare una ricerca dei migliori materiali, tenendo sempre a mente le necessità di chi vivrà quegli spazi.
Le nuove tecnologie ci mettono a disposizione nuovi materiali eccezionali che, pur adattandosi alle esigenze moderne, mantengono un’anima naturale.
È questo il caso delle pietre sinterizzate, che sono come la preziosissima pietra naturale ma perfezionate, create senza devastazioni naturali, esteticamente e prestazionalmente perfette, sostenibili, igieniche e sicure. Delle vere e proprie pietre 4.0.

Che cosa ne pensi di questa soluzione?