Panzeri: lampade di design per disegnare gli spazi di casa con la luce

Panzeri, l’illuminazione di design che continua a stupire

Hai mai pensato a quanto sia importante l’illuminazione in una casa? Sembra un dettaglio secondario e invece una buona luce è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente e dare personalità a un ambiente. Se stai ristrutturando (o pensando di farlo), puoi prendere ispirazione dalle idee proposte in questo post.

Parliamo di lampade e luci di design non (solo) come oggetti estetici, ma approfondendo la relazione tra luce e spazio, che è alla base del lavoro di progettazione di designer e architetti.

Design e illuminazione: giocare con la luce è un’arte

Per illuminare una casa moderna esistono moltissime opzioni: lampade da parete, da soffitto, da terra o da tavolo, faretti e oggetti luminosi. La luce conferisce tridimensionalità e ampiezza, quindi è un aspetto che andrebbe tenuto altamente in considerazione quando si ristruttura o si arreda, soprattutto nel caso di appartamenti piccoli o con poca luce naturale.

Panzeri, l’illuminazione di design che continua a stupire

Un errore comune, quando si parla di illuminazione per interni, è quello di pensare che basti una lampada di design per creare un ambiente sofisticato e moderno. Purtroppo non è così facile: la distribuzione dei punti luce e la scelta del tipo di illuminazione sono questioni che vanno valutate a un livello molto più profondo di un progetto di ristrutturazione o di interior design. Come dice Maurizio De Caro, direttore culturale per il progetto e la ricerca del brand Panzeri: “la luce è quella parte dell’architettura che non si disegna, una visione, un trucco sapiente: è il tocco del concertista, determinante quasi come quello del compositore”.

Panzeri: comporre la realtà attraverso la luce

In quest’ottica, le attuali tendenze di decorazione che riguardano l’illuminazione, tanto interna quanto esterna, si pongono come obiettivo la valorizzazione delle potenzialità espressive della luce, evitando tutto ciò che possa imbrigliarla in forme costrittive e prediligendo, invece, contenitori quasi invisibili, leggeri e minimali, che si inseriscono in modo armonioso nei diversi ambienti.

Panzeri, l’illuminazione di design che continua a stupire

L’offerta di Panzeri, azienda di illuminotecnica Made in Italy che da 70 anni progetta e vende soluzioni di design per l’illuminazione sia residenziale che hospitality, procede proprio in questa direzione. L’approccio del brand si basa su un concetto di luce come componente essenziale della costruzione di ogni tipologia di spazio, fin dalla fase di ideazione. In questo senso, il confronto con i progettisti è continuo, in modo da garantire che il risultato finale integri tutte le componenti del progetto e che l’idea di human centric lighting sia sempre rispettata, ovvero un elevato comfort visivo e una totale flessibilità nella configurazione di scenari diversi.

Le lampade di design di Panzeri: Arena e Kips

La lampada a sospensione Arena, disegnata da Enzo Panzeri, risponde perfettamente a questi principi di leggerezza e versatilità: si tratta di una struttura circolare che combina una luce orientabile e diretta con una linea di luce diffusa e dimmerabile. Arena è una lampada da soffitto perfetta per zone living, spazi retail e grandi ambienti. Ben 5 diversi colori permettono di customizzare questo sistema illuminate e di adattarlo all’ambiente prescelto.

Panzeri, l’illuminazione di design che continua a stupire

Di Enzo Panzeri è anche Kips, un sottilissimo profilo in alluminio estruso ad incasso da installare su pannelli in cartongesso a soffitto o parete. In questo caso le possibilità di personalizzazione sono ancora maggiori: Kips può essere combinato con moduli lineari e curvi, creando configurazioni originali all’insegna della creatività.

Panzeri: la nuova collaborazione con Matteo Thun

Della collaborazione tra il brand Panzeri e il celebre architetto e designer Matteo Thun ne avevo già parlato in occasione di Euroluce 2019. Qui vennero presentate Firefly in the sky per l’illuminazione outdoor e Tubino per l’indoor, due proposte che rendevano evidente la comunione di valori e di gusto estetico tra l’azienda e Thun. Nel 2021 questa collaborazione si è rinnovata, regalandoci una nuova entusiasmante collezione firmata Matteo Thun per Panzeri. Si tratta di Hilow, un sistema illuminante a sospensione per interni che combina moduli e led lineari dando vita a paesaggi di luce completamente personalizzabili e dal risultato scenografico.

Panzeri, l’illuminazione di design che continua a stupire

Hilow è una “nuvola di luce” che accende lo spazio che la accoglie. La sua leggerezza, proprio come quella di una nuvola, è solo apparente: la semplicità formale è frutto di un’accurata progettazione che occulta elementi progettuali e tecnici complessi. In Hilow ritroviamo i principi estetici di Thun che appartengono anche alla tradizione di Panzeri: la purezza del design (definito anche Zero design), l’essenzialità formale e la possibilità di personalizzazione dell’oggetto. Questi 3 punti sono stati magistralmente condensati nella progettazione di Hilow, che è di fatto un sistema illuminante dall’installazione libera e intuitiva e dalle infinite possibilità compositive.

Panzeri, l’illuminazione di design che continua a stupire

È infatti possibile customizzare la nuova creazione di Matteo Thun inserendo alla struttura di base ulteriori elementi verticali, scegliendo l’orientamento delle barre a led e quello delle funi, modulando il fascio di luce diretta e indiretta e selezionando le finiture.

Lampade di design come quelle di Panzeri e di Matteo Thun trasformano l’illuminazione in una vera e propria installazione architetturale. Il loro valore aggiunto è quello di consentire la libera interpretazione dell’oggetto per adattarlo alle caratteristiche dello spazio che lo accoglierà. È in questo modo che il design della luce ci permette di valorizzare un ambiente e conferirgli personalità, che si tratti di un salotto, di una camera da letto o della hall di un grande hotel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche