L’ingresso di casa è il primo ambiente che vediamo quando entriamo in una casa, trovarlo organizzato non solo ci aiuta a entrare (o uscire) di casa con meno stress, ma lo renderà anche più efficiente quando dovremo fare il check di tutto quello che dobbiamo avere per uscire. Per questo motivo ha una doppia valenza, quello di accoglienza e di ordine.
Non dimenticarti che l’ingresso è il tuo biglietto da visita, scopri come valorizzarlo.

Prevedi un appendiabiti
A seconda della grandezza dello spazio che hai a disposizione, sarebbe opportuno dedicare un piccolo angolo per appendere gli abiti. Ci sono tantissimi accessori di design che possono rendere il tutto molto comodo da raggiungere e facile da riordinare.

Il consiglio importante che do è di non sovraccaricare troppo il tuo appendiabiti, specialmente se a vista; non tenerci cappotti e giacche che non usi da troppo tempo, ma solo quelli che usi più spesso e con frequenza.

Scarpiera nell’ingresso? Perché no
Quando entri in casa, toglierti le scarpe è una delle prime cose che dovresti fare, sia per una questione di comfort, sia per una questione di pulizia. L’ideale sarebbe avere una piccola scarpiera chiusa nell’ingresso che ti permetta di toglierti le scarpe e lasciarle riposte lì.

Non escludo delle panche apposite che hanno uno spazio ai loro piedi per appoggiare, mi raccomando solo momentaneamente, le scarpe, in attesa di essere riposte nella scarpiera di casa (che potrebbe essere in un altro ambiente di casa). Un piccolo spazio per le scarpe nell’ingresso è ottimo per iniziare a sentirsi comodamente a casa.
Contenitori o mobili
Una bella madia o un mobile con cassetti, un armadietto ad ante o mensole a muro, sono dei piccoli accorgimenti che si possono adottare per organizzare un ingresso di casa moderno che consentono a oggetti come ombrelli, borse, guinzagli per cani, cappelli o altro di trovare la loro collocazione.

Alcuni di questi mobiletti possono essere usati come “svuotatasche”, attenzione però a non lasciare sempre tutto lì, ma utilizzarlo solo momentaneamente, in attesa di essere riposti nella loro giusta locazione. Mi raccomando, questo punto è importante: nell’ingresso ci deve essere solo il minimo indispensabile, non puoi pensare di contenere in una madia la bellissima collezione di borse che possiedi.

Se lo spazio lo consente, puoi pensare anche di utilizzare degli organizer per tenere la posta e suddividerla tra quella da archiviare e quella da leggere. Questi mobili sono anche utili per tenere il telefono fisso o il modem internet.

Specchio per darsi un’ultima sistemata
Esistono tanti tipi di specchi che possono essere utili prima di uscire di casa. Puoi prendere quelli a figura intera, integrato a un pannello appendiabiti, appeso alla parete sopra una bella madia, o applicato alle ante della scarpiera, tondo, quadrato, rettangolare, con cornice in legno o senza cornice, puoi scegliere fra tantissimi stili, che sicuramente valorizzeranno l’ingresso della tua casa, se piccolo facendolo anche sembrare più spazioso.

Dove mettere le chiavi
Sicuramente ti è successo almeno una volta nella vita di dire tra te e te “Dove sono finite le chiavi?”, possono essere quelle di casa, quelle della macchina, quelle del garage, se le chiavi non vengono tutte rimesse sempre nello stesso posto, puntualmente ti troverai a chiederti dove sono.

Il mio consiglio è di avere un appendichiavi. Puoi scegliere quello che più fa per te, appeso al muro, che si può chiudere, oppure un cassetto nel mobiletto o un cestino appoggiato su un ripiano. Esistono tantissime opzioni, anche di design, che possono integrarsi benissimo con lo stile moderno della tua casa e con l’ingresso organizzato che più ti si addice.
