Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Organizzare la cucina è sempre un punto dolente, il frigorifero, la dispensa e l’angolo riservato alle pentole sono sempre lasciati allo sbaraglio, ma sono la parte della cucina che utilizziamo di più, di conseguenza è sempre necessario che siano organizzati.

Scopriamo insieme come organizzarli e come rendere il tutto più facile da trovare, per evitare sprechi di cibo e di tempo.

Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Organizzare il frigo: segui una disposizione precisa

Lo sai che ogni frigorifero è progettato per avere un ordine specifico nella disposizione degli alimenti? In alto vanno i dolci, il burro, i formaggi e lo yogurt. Nel ripiano di mezzo vanno i cibi già cotti, gli affettati, i sughi. Mentre in quello più basso vanno conservate carni, pesce e i cibi crudi. Infine i cassetti sono utilissimi per accogliere frutta e verdura, mentre negli sportelli si mettono bevande e salse, che non hanno bisogno di temperature troppo basse. Se seguirai questi piccoli consigli, i tuoi cibi dureranno di più.

Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Inoltre, accumulare tutti i cibi e le pietanze, aumenta le possibilità di dimenticarsi di averli, ricordi il mio motto? Se non lo vedo, non lo possiedo, cerca di rendere il tutto ben visibile, non lasciare niente troppo indietro, altrimenti ti scorderai di quel vasetto di yogurt comprato un mese fa. Inoltre esistono tanti contenitori per frigorifero che permettono di conservare il cibo al meglio, oltre a renderlo più bello da vedere e pratico da usare. Io consiglio sempre quelli a chiusura ermetica che riescono a mantenere il cibo più a lungo.

Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Ricordati in estate di sbrinare il frigorifero, questo infatti ha un importantissimo valore antispreco, perché i depositi di ghiaccio si trasformano in un aumento di circa il 20% dei consumi energetici. Queste piccole accortezze ti aiuteranno a non sprecare cibo, ad avere un frigo organizzato ed essere quindi più green.

Organizzare la dispensa: rendi visibili i vari cibi

Ho visto tante dispense piene di cibo senza un ordine preciso, semplicemente ammassati nella speranza di essere scelti per essere cucinati o mangiati. Nell’organizzare la cucina, la dispensa ha un ruolo tanto importante come quello del frigo, oltre per un fattore estetico, anche per un fattore antispreco.

Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Il consiglio che do sempre è di utilizzare barattoli in vetro per metterci cibi già aperti e poterli vedere più chiaramente. Puoi anche utilizzare delle etichette per distinguere i cibi e mettere il giorno di apertura, giusto per non tenere per anni un barattolo di cous cous del 2005. Separa i cibi già aperti da quelli ancora da aprire, questo sicuramente ti darà un ordine logico più chiaro e ben definito, anche per non trovarsi con più pacchi di riso aperti, perché ci si era scordati di averli già aperti.

Scopri i Metodi su come organizzare il ripostiglio della dispensa

Organizzare le pentole: non accumulare senza criterio

Innanzitutto, quante pentole ti servono realmente? Di quante padelle hai davvero bisogno? Credi sia necessario tenere quella padella sciupata solo perché non ti va di buttarla? Fai mente locale e cerca di capire di quante pentole e padelle hai davvero bisogno; come per tutto, avere solo quello che ti serve ti aiuterà a mantenere ordine in cucina, se tutto è importante, niente è importante.

Come organizzare il frigo, la dispensa e le pentole in cucina

Utilizzare dei separatori ti permetterà di suddividere le categorie tra pentole e coperchi. Ci sono molte aziende che offrono un’ampia gamma di organizer per rendere il cassetto o il ripiano delle pentole più organizzato, dandoti modo di trovare piacere nel cucinare, perché una cucina organizzata è una cucina efficiente, che ti fa risparmiare tanto tempo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche