Architempore alla Milano Digital Week 2019

Architempore alla Milano Digital Week 2019

In occasione della Milano Digital Week il 14 Marzo 2019 ho partecipato come relatrice all’evento “Design e Digitale si incontrano”, promosso ed ospitato dall’agenzia C-ZONE Comunicazione & Eventi.

Architempore alla Milano Digital Week 2019

Cos’è la Milano Digital Week

La Milano Digital Week è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano, una delle caratteristiche settimane tematiche che da qualche anno animano il panorama urbano e culturale della città. In particolare questa settimana promuove il dibattito sul digitale e sulla dicotomia tra reale e digitale.

L’evento Design e digitale si incontrano

Durante un brunch “instagrammabile”, io ed altri professionisti del settore digitale e del design, ci siamo confrontati sull’uso del linguaggio dei nuovi media. Su come questi influiscano nel processo creativo, andando a modificare notevolmente le nostre abitudini e le modalità di relazione, sia nella sfera privata sia in quella professionale.

Cosa è emerso dal dibattito

I mezzi attraverso cui i progetti creativi vengono comunicati stanno cambiando: il tradizionale portfolio, come ho detto durante l’incontro, non è un foglio cartaceo, ma un intero profilo social, dove è possibile creare uno racconto, utilizzando un linguaggio fatto di immagini e di parole chiave.

Architempore alla Milano Digital Week 2019

Un aspetto emerso con forza è il tema degli eventi e dei meet and greet: un momento fondamentale per rafforzare i legami creati online. Un evento deve quindi essere oggi più che mai in grado di generare emozione, conservare la memoria del bello, la percezione della qualità.

Vogliamo ogni giorno vivere piene esperienze reali, non solo condividerle.

Come il mio evento annuale durante la Milano Design Week! Qui trovi quello dello scorso anno, mentre qui puoi iscriverti a quello di quest’anno.

Architempore alla Milano Digital Week 2019

Ringrazio C Zone per l’invito e gli altri partecipanti all’evento: il designer Giuseppe Arezzi, la designer Ilaria Bianchi, il designer Riccardo Cambò, l’architetto Alessandro Colombo, l’architetto Riccardo Crenna, il designer e direttore creativo Matteo Cibic, il duo di designer Paolo Emanuele Nava e Luca Maria Arosio, Martina Leoni di Pambianco Design, il designer Fulvio Volpi, la designer Hagit Pincovici, l’architetto e fotografo Davide Pretto, Elisabetta Boi e Valentina Mazzetto dell’agenzia C-Zone e la curatrice del design Sara Bizzocchi.

Architempore alla Milano Digital Week 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche