Un albergo a Milano da cui osservare lo skyline, con linee severe che ricordano una fabbrica: siamo in Via Mecenate 89, davanti all’M89 hotel, progettato dallo studio Piuarch. Di fronte si affaccia il complesso di archeologia industriale Gucci Hub, intervento sempre gestito da Piuarch, con il quale l’M89 hotel dialoga.
La struttura ricettiva si sviluppa su 7 piani, con un bar, 50 stanze e 5 suite, e un ristorante panoramico all’ultimo piano. All’esterno questo albergo a Milano rievoca le forme a shed dei capannoni industriali, proprio quelli che sono stati conservati ed enfatizzati nell’intervento di restauro dell’ex fabbrica Caproni di fronte. Il piano terra è schermato dalla stessa griglia metallica del Gucci Hub, contribuendo a rafforzare l’isolato e a dare continuità visiva.
Ingresso
Una zona di questo albergo a Milano che conosco fin troppo bene: Architempore srl ha preso parte ai lavori di realizzazione dello spazio di accesso esterno!
L’accesso è sulla via laterale, in modo che l’M89 si ponga in continuità con le preesistenze e non spezzi il fronte unico e massiccio. L’ingresso carrabile è adiacente a quello pedonale, con un ampio spazio di parcheggi dedicati agli ospiti nel primo sotterraneo. All’interno la zona dell’ingresso è costituita da una lobby con arredi top (vogliamo parlare dei tappeti beni ourain?) e un bar. Il soffitto è bianco, con numerose lampade di forma cilindrica e in stile industrial, che si contrappongono con il pavimento a cementine esagonali.
Le pareti invece sono color antracite e sono arricchite da stampe in bianco e nero, che riproducono il patrimonio architettonico della fabbrica ex Caproni, impiegate anche per l’area ristorante all’ultimo livello.
Camere
Le camere sono anch’esse ispirate all’atmosfera industrial che caratterizza gli interni di tutto l’edificio. Dal primo al quinto piano sono distribuite le stanze, tutte di 24 mq, e le suite, di 42 mq, arredate con un design lineare e un contrasto cromatico. La palette dei colori è antracite, bianco e verde. Gli arredi sono un mix and match di linee contemporanee e pezzi iconici degli anni ’50.
Gli spazi privati delle stanze vedono la disposizione dei colori invertita, rispetto alle aree pubbliche. Ora sono le pareti ad essere bianche, con il soffitto antracite.
Piano panoramico
La copertura assume un profilo articolato di grande suggestione e arretra per lasciare spazio a una terrazza delimitata da vetrate a tutta altezza. Il ristorante panoramico si trova qui ed è a disposizione sia degli ospiti dell’albergo sia dei fruitori esterni, con una splendida vista verso lo skyline di Milano.Ti piace questo nostro ultimo lavoro? Prendere parte a questo cantiere è stata per noi una sfida piacevole, in cui abbiamo messo tutta la nostra capacità e competenza. Sbircia tutti i nostri lavori a Milano!
Vuoi dormire in questo albergo a Milano?
Puoi prenotarlo qui