Il Salone del Mobile è un’occasione preziosa per conoscere da vicino i designer che stanno dietro alla nostra quotidianità. Ho incontrato anche i designer LucidiPevere, allo stand di Gebrüder Thonet Vienna, dove hanno presentato Chignon e Pince, due nuove sedute di ispirazione vintage e con un tocco di ironia.
Clicca qui sotto e mettiti comodo: ecco cosa ci siamo raccontati durante l’intervista al Salone del Mobile!
Chi sono LucidiPevere?
LucidiPevere è uno studio di design nato dall’idea di Paolo Lucidi e Luca Pevere. Entrambi hanno studiato presso il Politecnico di Milano e si sono conosciuti lavorando assieme per Marc Sadler, dal 2003. Nel 2006 hanno scelto di dare vita al loro studio, che ha sede a Udine, nel Friuli. Sicuramente il loro nome è associato ad uno stile mai etichettabile e spesso ironico, oltre che ad un concetto di progettazione Made in Italy.

La loro carriera è già costellata di successi: i loro prodotti sono stati inclusi presso musei in Europa e negli Stati Uniti e hanno valso loro importanti riconoscimenti. Tra i tanti, DesignPreis Deutschland, Red Dot Design Award, Leuchte des Jahres – Luce dell’anno 2011, Good Design Award, la selezione Must Have al Design Festival di Lodz in Polonia e la menzione d’onore ADI Index per il XXIII Compasso d’Oro.
Salone del Mobile + Euroluce 2017
In occasione di questo Salone hanno presentato Chignon e Pince per GTV e Arumi collection per Foscarini. Entrambi questi brand si sono distinti in questa ultima edizione, per aver contribuito a lanciare i trend del 2017.

Chignon, per GTV, è una poltrocina che richiama atmosfere retrò, con una struttura in legno curvato avvolta dallo schienale soffice, il cui effetto finale richiama proprio un’acconciatura.

Pince è l’altra proposta, sempre per GTV, caratterizzata da una “C” in frassino curvato. Questo è il focus del progetto e ne costituisce lo schienale. In questo caso l’opulenza e la morbidezza passano in secondo piano per favore uno stile più rigoroso e minimale, senza rinunciare alle linee curve proprie del brand.

Arumi è stata presentata da Foscarini ad Euroluce 2017. Si tratta di una lampada intelligente: quando è accesa la luce non è accecante, ma diffusa perfettamente per i nostri occhi. Come mai? È dotata di luce led dimmerabile, che viene trasmessa all’interno di un cilindro trasparente e che nella parte finale presenta un dettaglio che proietta il fascio di luce sulle pareti interne. Arumi è disponibile in diverse finiture, ognuna con un carattere proprio: alluminio, nero e oro pallido.