Quante volte ti è capitato di non riuscire a cucinare bene perché la luce non era ottimale? È importante scegliere l’illuminazione della cucina sia per le esigenze legate alla preparazione del cibo sia per le occasioni conviviali.
Ogni ambiente della casa ha bisogno di una luce adeguata, illuminare correttamente la cucina è una scelta fondamentale.
L’illuminazione della cucina può essere di tre tipi:
- Luce diffusa: uno o più corpi illuminanti che illuminano la stanza in modo omogeneo
- Luce decorativa: un lampadario a sospensione che catturi l’attenzione
- Luce funzionale: una luce intensa, tecnica, pensata per illuminare il piano di lavoro
È importante sottolineare che queste tipologie non sono delle alternative, ma, in una cucina ben progettata, vengono usate a seconda delle necessità del momento.

Strisce e faretti led
Strisce e faretti led sono la scelta più adatta per dare un tocco moderno alla tua casa! Questa tipologia di lampade a soffitto è perfetta per illuminare in modo omogeneo tutta la stanza.

Ti consiglio questa illuminazione anche per le cucine piccole, con un solo elemento potrai risolvere l’illuminazione di tutta la cucina!
Scopri altre idee su come usare le strisce led in questo articolo!
Sospensione decorativa
La luce è uno degli elementi più suggestivi dell’arredo: se hai soffitti alti giocare con un lampadario importante è senza dubbio una scelta vincente!
Le lampade decorative sono di grande impatto ma non sempre sono in grado di soddisfare completamente l’illuminazione della cucina, ti consiglio di mixarle con le luci tecniche dei faretti e delle strisce led per avere un’illuminazione adatta ad ogni necessità.
Sospensione con luce puntuale
Come illuminare una cucina ad isola in modo impeccabile? Sicuramente con una luce tecnica a sospensione, una barra lunga quanto il piano di lavoro che ti permetterà di vedere perfettamente di quello che stai cucinando.

Questo tipo di luce può essere monodirezionale, se la luce è diretta soltanto sul il piano di lavoro, oppure bidirezionale, quando il fascio luminoso viene emesso in entrambe le direzioni e permette un’illuminazione sia puntuale che diffusa.
Scopri la cucina a isola: un arredo multifunzione!
Illuminazione sottopensile
Eccoci all’illuminazione led per eccellenza dedicata al piano di lavoro. Una striscia led sotto i pensili è economica e garantisce un’illuminazione omogenea su tutto il piano. Per me è un elemento imprescindibile quando progetto cucine.

Non dimenticare mai il valore aggiunto della luce a led in ottica di risparmio energetico.
Applique
Come ultima soluzione ti mostro una applique un po’ particolare. Grazie al braccio movibile il lampadario acquista una duplice funzione, lo puoi spostare sopra il piano cottura per vedere meglio quando cucini oppure utilizzarlo come sorgente luminosa sopra il tavolo da pranzo. Interessante, vero?