Si chiamano “Ikea Hacks” e sono consigli su come utilizzare, spesso in maniera creativa, i mobili Ikea. Grazie alle loro forme semplici, ai colori neutri e al costo ridotto sono perfetti per personalizzazioni e usi disparati: io sono innamorata dello scaffale Kallax Ikea (ex libreria Expedit), che è un prodotto di buona qualità e altamente customizzabile!
Non solo libreria
Spesso si considera lo scaffale Kallax Ikea come una semplice libreria: non ho nulla in contrario naturalmente, la sua forma minimale la rende perfetta per questo scopo! Tuttavia ci sono tanti utilizzi per questi scaffali che possono anche risolvere qualche problema di arredamento quotidiano.

©gingeredthings.blogspot.de | Una panca nello spazio di ingresso, con pratici contenitori (chiusi) per nascondere scarpe e suppellettili.

©theeverygirl.com | Un comodino minimal e funzionale, per chi non ha nulla da nascondere.

©hometailoring.com | Una casa per le bambole.
Aggiungi i piedini
Uno degli Ikea Hacking che vanno per la maggiore è quello di aggiungere gambe e piedini al proprio scaffale Kallax. In questo modo cambia la percezione visiva e l’intero mobile si alleggerisce.

©comfort-works.com | Con l’aggiunta di piedini e piano in legno chiaro, per farlo diventare un tavolino-contenitore

©theeverygirl.com | Un mobile per la Tv e per i libri, da sistemare in salotto.
Chiudi con pannelli decorati
Il bello dello scaffale Kallax Ikea è che è a vista. Tutto quello che c’è al suo interno si vede e si raggiunge con facilità, anche se molti preferiscono utilizzare scatole e contenitori inseriti all’interno dei cubi. C’è chi addirittura preferisce chiudere del tutto con pannelli decorati: in certi casi è davvero difficile distinguere il mobile originale!

©little-look.com | Un armadietto per la camera dei bimbi, con pomelli dal design scandinavo.

©ikeahackers.net | Un mobile art dèco, che non sembra più uno scaffale Kallax!
Rendilo gattoso
Uno dei trend principali per chi usa lo scaffale Kallax Ikea è di renderlo a misura di gatto. Infatti proprio per la sua forma chiusa e la sua posizione spesso sollevata da terra è il posto ideale per i gatti: si può foderare o inserire una cuccia a misura. Ma c’è di più: Ikea ha raccolto la provocazione e ha inserito nella sua linea Lurvig, dedicata agli animali domestici anche una cuccia per gatti ispirata da Kallax.

©beautylab.nl | I gatto adorano spazi chiusi e sopraelevati da cui poter osservare l’ambiente circostante.
Ti piace lo scaffale Kallax Ikea? Ecco altri articoli che possono ispirarti:
Come arredare una casa in stile scandinavo
Idee su come arredare le pareti senza quadri
Arredare una camera per studenti: ispirazioni per chi vive in affitto