Eccomi qui, a visitare una nuova edizione di Homi 2017 – il Salone degli Stili di Vita, in fiera a Milano Rho fino al 30 Gennaio. Si tratta di una manifestazione che racconta le anticipazioni e le tendenze nell’ambito dell’arredamento, della tavola, della biancheria da letto, dell’arredo outdoor: insomma, di tutto quello che ruota attorno alla nostra quotidianità.

Per Serax la collezione Fish & Fish di Paola Navone. Ed è subito amore!
Perchè capire le tendenze è importante
Non siamo tutti copioni. Anzi, su questo blog e nella vita promuovo il concetto di individualità. Essere unici, anche nello stile (soprattutto in quello) è fondamentale. Proprio per questo è molto importante ricevere nuovi spunti e capire quali concetti si nascondono dietro la semplice scelta di un colore o di un materiale.
Le tendenze, come quelle di questo Homi 2017, ci insegnano a cercare la nostra filosofia di vita.
Il colore pantone 2017 è Greenery e su questo non si discute. L’interpretazione più diffusa è quella di inserire tante piante nel nostro arredamento casalingo. E io, che sono una Urban Jungle Blogger, non posso che adorare questo trend che già mi appartiene.

Lo stand di Sambonet ricco di verde e piante. Non possono mancare all’appello l’eucalipto e alcune foglie di Monstera.

Vasi decorativi: anche qui per Rebirth Ceramics è Greenery spirit!

Serax propone la collezione di Sergio Herman, in un tripudio di piante da Pinterest. Le mie preferite? Zamioculcas e Corna di cervo.
Greenery però non è solo verde in senso stretto, ma anche uno stile di vita eco-sostenibile a tutti gli effetti. Quindi largo ai materiali eco-compatibili, come la plastica riciclata e semplici, come il cotone.

Il brand IVV presenta a Homi 2017 la collezione frutta. Piattini, vassoi ed altri complementi per la tavola tutti coloratissimi ed energetici. Greenery anche nello spirito di vicinanza alle cose belle della natura e una voglia di pic nic estivo!
Non solo Greenery a Homi 2017
Altre palette di colore sono le nuance di rosa, il giallo senape, il blu e l’azzurro del mare e l’intramontabile greige. In questo caso non si tratta solo di osservare i singoli prodotti esposti da ogni brand, quanto anche gli allestimenti e i contesti pensati per le novità. Le nostre case hanno pareti rosa: un po’ sulla scia del rose quarz, colore Pantone 2016.
Il verde per lo stand di Miho viene lasciato nei dettagli dei loro accessori per la parete e la tavola. E come non amare l’ironica stampa di un carciofo (ovviamente verde) che riprende le stampe di foglia di Monstera che si sono viste ovunque la passata stagione?

Bitossi gioca con le tendenze: se rosa, azzurro e verde si vedono ovunque in tinte pastello, qui sono colori forti e vivaci abbinate alle forme tipiche del brand, piene di spiritosa irriverenza.

Anche le fragranze sono soggette ai trend. Tiglio, Menta e Fiori di Ciliegio sono le new entry di Yankee Candle.
Il rosa quindi è protagonista, ma non può mancare un altro grande “big” del colore: il greige. Abbinato naturalmente a piante verdi e a texture che ricordano le cementine, che hanno spopolato qualche stagione fa.

Beija Flor propone un allestimento sobrio, con una punta di greenery e colori neutri. Perfetti per i loro tappeti in vinile dai mille colori!
Un’altra grande tendenza è quella della riscoperta del valore del lavoro manuale. L’artigianato di qualità forse non è mai scomparso dai trend principali, ma in questo periodo storico sta tornando sempre di più. In questo caso io mi sono lasciata trasportare dal mare e dal concetto di Made in Italy: non perchè sia migliore delle produzioni estere, quanto perchè certi prodotti possono essere pensati solo nel nostro Paese.

ilaria.i è un’azienda nata dallo spirito creativo di Ilaria Innocenti. In questo caso, la nuova collezione Mari e Monti… ma avete già visto sul mio instagram cosa mi sono portata a casa io?

Solimene Art è un’azienda di ceramisti da quattro generazioni.
Ti è piaciuta questa esplorazione virtuale di Homi 2017? Ecco altri articoli per te:
Dove mangiare a Milano durante la Design Week
Il design alla moda del Fuorisalone 2017