Ristrutturare una casa a Milano: tutto quello che devi sapere

Casa B12 | Progetto + realizzazione

Ristrutturare una casa a Milano può sembrare un’impresa epica e spaventosa, ma con la giusta pianificazione e un’impresa edile esperta, può anche diventare un’esperienza eccitante e gratificante. 

I vantaggi sono tanti:

  1. Puoi personalizzare la tua casa in base alle tue esigenze e gusti personali, scegliendo i materiali, i colori e lo stile che ti rappresentano al 100%.
  2. Ristrutturare aumenta il valore della tua casa.
  3. Con la ristrutturazione puoi ridurre i costi energetici. Ad esempio, installando finestre a basso emissivo o un sistema di isolamento termico puoi ridurre i costi di riscaldamento e di raffrescamento durante tutto l’anno.

Ristrutturare casa a Milano è un investimento che ripaga nel tempo. Ti preoccupano i contrattempi e le spese extra? Evitare entrambi è più facile di quanto credi, se segui i 4 punti che trovi di seguito.

Ristrutturare una casa a Milano: tutto quello che devi sapere

1. Ristrutturare casa a Milano: la pianificazione

Senza un’organizzazione adeguata e un piano di attuazione realistico, è facile generare ritardi su ritardi e superare il budget previsto per il rifacimento di un appartamento. Secondo una recente indagine, il 43% dei progetti di ristrutturazione supera in genere i costi iniziali. Per evitare ciò, è importante realizzare una pianificazione dettagliata e realistica del progetto.

2. Ristrutturare casa a Milano: la scelta dei materiali

La ristrutturazione di un appartamento a Milano attraversa una fase cruciale nel momento della scelta dei materiali giusti. Il problema, qui, è che la maggior parte dei proprietari di case sceglie i materiali in base al costo, invece che alla qualità, il che può causare problemi nel futuro e costi aggiuntivi. 

Casa B12 | Progetto + realizzazione

Ad esempio, se si sceglie un pavimento di bassa qualità, potrebbe essere necessario sostituirlo in pochi anni. Scegliendo invece materiali di alta qualità si beneficia di caratteristiche tecniche che sono una vera e propria garanzia, oltre ad aumentare il valore della casa. La scelta dei materiali giusti richiede una valutazione attenta delle esigenze del cliente e dei costi a lungo termine, una stima che solo un professionista può realizzare in modo preciso.

3. Ristrutturare casa a Milano: i professionisti giusti

La scelta dei professionisti giusti è essenziale per il successo del progetto di ristrutturazione completa o parziale di una casa. Questi professionisti devono avere una solida conoscenza delle normative edilizie, delle tecniche di costruzione e delle tendenze del design per garantire che il progetto sia completato in modo professionale e conforme alle normative vigenti. 

Hilow di Panzeri: la lampada a sospensione tridimensionale per il salotto di design di Casa²

Molti sono tentati a scegliere piccole imprese edili o singoli professionisti in base al prezzo, ma questo può causare più problemi del vantaggio economico iniziale. Al contrario, rivolgendoti a un’impresa edile certificata e nota per la bontà dei suoi lavori di ristrutturazione, potrai contare su professionisti affidabili e competenti che ti offriranno una valutazione dettagliata del tuo progetto e un piano di esecuzione chiaro e preciso.

4. Ristrutturare casa a Milano: il budget

Il budget è uno dei fattori chiave da considerare durante la ristrutturazione di una casa a Milano. Circa un terzo dei proprietari di case è costretto ad aumentare il budget iniziale previsto per il progetto di ristrutturazione del proprio appartamento perché i professionisti a cui si sono affidati non sono stati in grado di definire un budget realistico all’inizio del progetto.

Casa B12 | Progetto + realizzazione

Per questo il mio primo consiglio è sempre quello di rivolgerti a un team di esperti in ristrutturazioni. Poi, è utile creare una lista di priorità della ristrutturazione, in modo da poter identificare le spese essenziali e quelle che possono essere ritardate o ridotte. Inoltre, è importante includere un “cuscino” nel budget per eventuali imprevisti o spese aggiuntive.

Quanti soldi ci vogliono per ristrutturare una casa a Milano?

Se stai pensando di ristrutturare la tua casa a Milano, la prima domanda che ti verrà in mente è probabilmente “qual è il prezzo finale di una ristrutturazione edilizia?”. Non esiste una risposta universale a questa domanda ma possiamo vedere qualche esempio reale e farci un’idea del costo di una ristrutturazione completa al metro quadro.

Ad esempio, Casa B12 è una villa su 3 piani nell’hinterland milanese che è stata ristrutturata completamente. Da classe energetica G è diventata una casa in classe energetica A4 grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico e solare termico, abbinato ad una pompa di calore e impianto VMC. Abbiamo inoltre realizzato finiture di alto livello (piastrelle in edizione limitata per il bagno padronale, parquet in teak, ecc). Il costo della ristrutturazione completa di questa casa è stato di circa 165.000 €.

Hilow di Panzeri: la lampada a sospensione tridimensionale per il salotto di design di Casa²

Casa² è invece un appartamento di 70 mq, sempre a Milano, che abbiamo ristrutturato con finiture di pregio per un costo complessivo di circa 90.000 €.

Da cosa dipende il costo di una ristrutturazione?

Il costo della ristrutturazione in sé dipende da molti fattori, come la dimensione della casa o dell’appartamento, la sua ubicazione, il tipo di materiali che si desidera utilizzare, il tipo di interventi che devono essere realizzati, la complessità dei lavori e, ovviamente, se si tratta di una ristrutturazione completa o parziale.

Non dimenticare che potresti accedere ad alcune agevolazioni e detrazioni fiscali per realizzare gli interventi di ristrutturazione della tua casa. Un’impresa edile professionale saprà informarti sui bonus ristrutturazione ancora attivi di cui puoi beneficiare per aumentare il tuo budget.

Per concludere: vale la pena ristrutturare una casa a Milano?

Ristrutturare una casa a Milano è un’ottima opzione se vuoi acquistare un immobile a un prezzo inferiore, con il vantaggio di personalizzarlo secondo il tuo gusto, ammodernarlo e renderlo più efficiente da un punto di vista energetico. Vivere in un appartamento ristrutturato sarà molto più confortevole e il valore dell’immobile aumenterà significativamente.

Hai bisogno di un’impresa edile che ti aiuti ad affrontare senza stress la ristrutturazione della tua casa a Milano? Affidati ad Architempore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche