Efficaci, silenziose e accattivanti, le cappe aspiranti e filtranti sono un elettrodomestico fondamentale per la cucina contemporanea. Una buona cappa aumenta la qualità dell’aria interna e quindi del benessere di chi ci vive. La sua funzione fondamentale è quella di estrazione dei fumi di cottura, ma può anche essere la soluzione chiave per l’illuminazione del piano di lavoro o per la caratterizzazione della cucina, grazie alla scelta di una cappa di design.
La scelta della cappa è un punto obbligato da affrontare con cura, soprattutto quando pensiamo a una cucina open space.
Due tipologie
Le cappe aspiranti hanno un collegamento diretto con l’esterno, gli odori e l’umidità vengono filtrati ed espulsi tramite un condotto. Le cappe filtranti funzionano come un depuratore che aspira l’aria, filtra gli odori e rimette nell’ambiente l’aria pulita. L’installazione è molto più semplice, bisogna solamente ricordarsi di fare una manutenzione periodica ai filtri.

Quattro caratteristiche
Nella scelta della cappa giusta per la tua cucina ci sono quattro caratteristiche da valutare:
- Dimensione: l’ideale è averla di una dimensione leggermente maggiore rispetto al piano cottura in modo da intercettare tutto il vapore acqueo della cottura.
- Potenza: le dimensioni della cucina sono un parametro fondamentale per capire la potenza necessaria per la vostra cappa. Non bisogna tralasciare neanche la variabile, più personale, del modo di cucinare. Se cucini spesso pietanze che rilasciano molti odori e grassi è consigliabile scegliere una cappa più performante!
- Iluminazione: è comodo avere una cappa con i led integrati per avere una luce puntuale sul piano cottura.
- Rumore: il rumore della cappa se è troppo alto è fastidioso, quindi bisogna fare attenzione a questo parametro durante la scelta.
Ovviamente non dimentichiamo la tipologia, che varia a seconda del gusto e delle esigenze di ciascuna persona. Qui di seguito trovi un abaco completo di cappe aspiranti e filtranti, selezionate dal sito www.faberspa.com!
Cappa integrata nel pensile
È invisibile perché integrata nei pensili della cucina, una soluzione perfetta per le cucine piccole.

Cappa a parete
Al contrario della cappa incassata questa tipologia rompe la monotonia dei pensili dando carattere e stile alla cucina.

Cappa di design per la cucina a isola
Per liberarsi dalla rigida geometria del tubo di aerazione esistono quelle cappe che somigliano più a delle sculture o a dei lampadari ma hanno la stessa funzione delle cappe tradizionali. Un’ottima soluzione per un risultato davvero contemporaneo!

Cappa ad incasso nel controsoffitto
Tutto il meccanismo rimane nascosto, solo una sottile lastra di acciaio o vetro è visibile sopra il bancone per una cucina davvero minimale. Se si vuole sentire l’effetto ma non si vuole ostacolare la visuale la scelta giusta è la cappa incassata nel controsoffitto.

Cappa integrata nel piano cottura
Per chi concepisce l’isola come un blocco monolitico si può consigliare solo la cappa integrata nel piano cottura a induzione. Negli ultimi anni è diventato il prodotto più innovativo, dove i vapori non vengono più attirati verso l’alto ma sono risucchiati verso il basso.

Una chicca? Mai più occhiali appannati! Sicuramente chi usa gli occhiali sarà molto felice della tecnologia di questa cappa. Unica pecca? Se si vuole avere una cappa aspirante bisogna predisporre durante la ristrutturazione i tubi sotto il pavimento.
Ringrazio Faber per il supporto nella realizzazione di questo articolo.