Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

La cucina è il posto dove probabilmente passi molto più tempo, rispetto al resto della casa, organizzarla in maniera produttiva e pratica ti può aiutare ad avere tutto più chiaro e facile da trovare. Ma quali sono gli errori che spesso compi nell’organizzare la cucina?

Scopriamo insieme gli errori da evitare per tenere la cucina ben ordinata!

Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

1. Non accumulare oggetti inutili

Uno dei consigli principali che do in ogni consulenza è possedere solo quello che davvero serve. Non è utile riempire un cassetto con tre mattarelli, quattro imbuti, venti posate per ogni tipo e quattro cucchiai di legno. Non servono tutti questi accessori, come non servono troppe pentole, a meno che tu non abbia una cucina industriale, ma non credo sia il tuo caso!

Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

Fai un’analisi di coscienza e rifletti se davvero tutti quegli utensili sono utili. Avere una cucina con l’essenziale, la rende più pratica e funzionale, specialmente se hai una cucina piccola.

Scopri i 5 consigli per organizzare i cassetti in cucina

2. Non raggruppare gli oggetti senza criterio

Dividere gli utensili della cucina a seconda del loro utilizzo è molto importante. Risulta molto sconfortante aprire un cassetto e trovare al suo interno le forme per i biscotti assieme agli strofinacci. Utilizza delle scatole o dei contenitori per separare i vari accessori a seconda del loro utilizzo; aprire un cassetto e trovare tutto ammassato può innervosire molto, anche perché per trovare qualcosa dovresti ricercare spasmodicamente, mettendo ancora più disordine!

Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

3. Non tenere insieme i cibi già aperti con quelli da aprire

Tenere insieme gli alimenti già aperti con quelli da aprire potrebbe confonderti molto. Tuttavia, quando metti da parte i secondi devono essere ben visibili, di modo da non riempire la dispensa di troppi doppioni. I cibi aperti li puoi mettere all’interno di contenitori appositi, con le famigerate etichette, chi mi conosce e legge i miei articoli sa quanto le adori!

Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

In questo articolo puoi trovare idee e consigli su come organizzare la dispensa della cucina

4. Non tenere scolapiatti o lavastoviglie sempre pieni

La domanda che si pongono molte persone è: “Perché devo svuotare la lavastoviglie? Non posso utilizzarla come deposito momentaneo?”. La risposta è semplice: no. Quando la lavastoviglie ha finito di lavare va svuotata, perché ogni cosa ha un suo posto e non è dentro la lavastoviglie. Senza considerare che poi potresti rischiare di mescolare piatti puliti con quelli sporchi.

Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

Stessa cosa vale per lo scolapiatti, ma più per una questione di ordine. Anche perché aprire lo sportello e trovarlo pulito e vuoto dà anche meno pesantezza. Se hai una cucina piccola e poco spazio, lo scolapiatti può essere utilizzato al massimo per i piatti e i bicchieri quotidiani.

5. Non tenere gli strofinacci a caso

Per esperienza, il cassetto degli strofinacci è sempre quello più arrangiato, con oggetti al suo interno che non sono pertinenti, strofinacci messi a caso e piegati male. Questo è un cassetto che deve essere ordinato come tutti gli altri in maniera razionale. Non tenere al suo interno oggetti che non hanno una postazione, ma solo strofinacci, presine e tovaglie, piegati col metodo KonMari.

Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche