La casa moderna è la casa domotica, l’ho approfondito con Vimar durante la fiera Meet 2019. Ma cosa significa domotica? Letteralmente “casa tecnologica”. Significa quindi che la nostra casa può dialogare con noi e aiutarci nella gestione e manutenzione dei nostri spazi di comfort, controllando l’aspetto del benessere abitativo, della sicurezza, dell’efficienza energetica su misura secondo le nostre esigenze.
Connettività, semplicità, integrazione e design sono le parole chiave che devono esserci quando si parla di domotica. Seguendo queste linee guida Vimar ha sviluppato la nuova piattaforma di domotica Vimar View IoT Smart Systems.
Cosa vuol dire avere una casa domotica?
View IoT Smart Systems è una piattaforma che riunisce in un unico punto diversi aspetti della gestione di un immobile. Questa è una soluzione che sto inserendo anche nei miei attuali progetti residenziali, sia di nuova costruzione che di ristrutturazione totale, laddove si rifà l’impianto elettrico da zero.

In pratica una casa domotica è una casa che ha una gestione integrata e coordinata di qualsiasi impianto dell’edificio, mediante tecnologie efficienti ma soprattutto semplici da utilizzare e personalizzabili. Si parla quindi di controllo e gestione dell’illuminazione artificiale e naturale, della diffusione sonora, della climatizzazione estiva ed invernale, della sicurezza e antintrusione, della videocitofonia, dell’automazione e degli impianti di produzione dell’energia elettrica sostenibile.

Tutto questo avviene attraverso un controllo quotidiano e l’impostazione di determinati scenari. Uno “scenario” è un’impostazione fissa che, una volta inserito, mi permette di avere determinate condizioni in casa. Per esempio posso creare lo scenario “in vacanza”: allarmi e sistemi di sicurezza attivati, tapparelle abbassate, luci spente, controllo dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento, controllo degli elettrodomestici ed impianto di irrigazione del giardino programmato. Allo stesso modo si possono scegliere le condizioni ambientali perfette da trovare al momento del loro rientro in casa. Ogni scenario può essere impostato su misura ed è completamente personalizzabile.
Gestione domotica: integrazione
Fondamentale è l’integrazione dei diversi dispositivi ed impianti, per un dialogo unico con noi. La piattaforma View IoT Smart Systems permette di far interagire tra loro tutti i sistemi Vimar (il rinnovato By-me Plus, By-alarm, Elvox Videocitofonia, Elvox TVCC e Elvox Automazioni) oltre a dialogare con soluzioni di altri produttori, in modo da garantire funzionalità su misura.

Gestione domotica: connettività
Sì, ma tutte queste belle cose da dove le vedo? View IoT Smart Systems comunica con noi da qualsiasi punto che sia connesso. Può essere un comando elettronico, un touch-screen a parete, un assistente vocale o l’app View sullo smartphone. La parte più bella è che possiamo scegliere i livelli di condivisione e, in caso di necessità di un intervento di manutenzione, possiamo far accedere il servizio di assistenza.
Gestione domotica: design
L’aspetto estetico è molto importante: come ripeto spesso, il design di placche e interfacce è da curare con attenzione, perché è quello che vediamo tutti i giorni sui muri di casa. In questo caso placche, tasti dei comandi e anche interfaccia video hanno un design coordinato, per tutti i budget.

Integrabili in un sistema domotico sono tutte le serie Vimar, adatte ad ogni budget: l’intramontabile serie Vimar Plana, le più contemporanee Vimar Arké e Arké Metal, e le esclusive serie Vimar Eikon, tra cui la nuova Eikon Exé. In questo caso si può studiare, con ciascuna serie, una scelta di materiali e colori coordinati e personalizzatiper la propria casa.