Spesso mi è capitato di riordinare una cucina piccola, dove non si riescono a trovare gli oggetti. Pensi che a causa della mancanza di spazio, non si possa avere una cucina in ordine? I metri quadri di una casa contano, ma non del tutto. Se si riesce ad essere ordinati, anche le stanze più piccole possono avere la giusta capienza.
Vediamo insieme degli accessori per organizzare una cucina piccola, probabilmente troverai una soluzione che fa al caso tuo.

1. Tagliere in bambù
Tenere un tagliere grande con scanalatura, di bambù permette di utilizzarlo in tanti modi. Esistono quelli a L che si bloccano sul ripiano della cucina e quelli che hanno anche una doppia faccia, con una scanalatura che permette di raccogliere i liquidi e non versarli in terra. Utile per tagliare al volo qualsiasi cosa, rendendo il piano di lavoro versatile per cucinare. Mi raccomando alla manutenzione, usando mezzo limone per pulirlo, o lucidandolo con l’olio.

2. Portacoperchi
I coperchi sono un problema per molti e, a meno che tu non abbia i coperchi in silicone, con tutti i loro pro e contro, avere qualcosa che li organizzi aiuterà sicuramente a non lasciarli sparsi e senza un ordine logico; la soluzione perfetta sono dei portacoperchi che permettono anche di non fare troppo rumore quando li prendiamo dal cassetto o mensola.

3. Contenitori separatori per cassetti o pensili
Ormai l’hai capito, adoro tantissimo i cesti o i contenitori in plastica che permettono di riorganizzare i cassetti e i pensili. Esistono anche contenitori che si agganciano alle guide dei cassetti e permettono di organizzare taglieri, coperchi, utensili da cucina come mestoli e pinze.

4. Rialzatine
Ne ho parlato spesso in altri articoli, le rialzatine per pensili sono utilissime per sfruttare al meglio e raddoppiare lo spazio dei pensili. L’idea è quella di ripartire lo spazio verticale presente in abbondanza nei ripiani e spesso non sfruttato. Sono impilabili e perfette per organizzare piccoli utensili, bicchieri, tazzine ed ovviamente tanto altro.

5. Porta coltelli in bambù
Per quanto riguarda i porta coltelli da cassetto, la trovo una soluzione votata alla sicurezza dei cassetti in cucina. Con le lame rivolte verso il basso dovremmo scongiurare il pericolo di imbatterci in piccoli incidenti domestici dovuti al non riporre correttamente i coltelli nei cassetti.

6. Carrello da cucina
Un carrello da cucina con rotelle è un accessorio molto utile in cucina, ma ancora di più in una cucina di piccole dimensioni, soprattutto se stretta e lunga, perché ti “segue” durante la preparazione dei cibi. Il ripiano può essere sfruttato come superficie aggiuntiva per preparare le pietanze, se ha i cassetti, possono ospitare pentole, cibi, tovaglie etc.

7. Tavolo allungabile
Quanto è utile un tavolo quadrato che normalmente occupa poco spazio e si trasforma in un tavolo rettangolare che ti permette di ospitare fino a 8 persone? Oppure può essere un rettangolo molto stretto che diventa un grande quadrato. Magari inizialmente starete un po’ stretti, ma sarà sfruttato al massimo.

Scopri Tavoli da pranzo e consolle allungabili: 5+1 idee per una casa di design
Avere una cucina piccola non significa avere spazio, bisogna solo capire come renderla efficiente e pratica!