Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili

La cucina per ufficio cambierà le tue abitudini? Sicuramente sì, e in meglio! Mangiare lontano dalla propria postazione di lavoro ha un’importanza fondamentale: rende più efficienti, concentrati e soddisfatti a fine giornata.

Le idee cucina più innovative vengono dagli uffici di Google, Facebook e WeWork (l’immagine che vedi in copertina è del loro coworking di Melbourne) che, per primi, hanno progettato ampi spazi per lo svago e aree ristoro confortevoli per i propri dipendenti. Dopo di loro, molte aziende hanno riconosciuto l’importanza di una zona comune di relax e incontro con i colleghi, un’area informale dove prendere un caffè o fare un veloce meeting di gruppo.

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili
© Emil Dervish

Con alcuni semplici accorgimenti potrai avere una minicucina perfetta per il tuo ufficio.

Da un po’ di tempo a questa parte anche gli uffici con pochi dipendenti si stanno attrezzando con un’area break: la disponibilità di spazi è minore, ma l’obiettivo rimane lo stesso. La minicucina può essere ricavata in un passaggio, in una piccola stanza o in un mobile a scomparsa.

Ecco la mini guida con gli ingredienti fondamentali per progettare la tua prossima cucina in ufficio.

La cucina monoblocco

Un’ottima soluzione per non occupare troppo spazio è la cucina monoblocco a scomparsa, un arredo flessibile che cambia aspetto e funzione a seconda delle esigenze!

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili
© Rabatto

La cucina, anche in ufficio, è il luogo della pausa e del conversare quotidiano, ma ha un unico aspetto noioso: deve essere sempre in ordine perché potrebbe arrivare un cliente da un momento all’altro. La cucina monoblocco ha una sorta di coperchio superiore che si abbassa e nasconde l’eventuale disordine al suo interno… Geniale, vero?

A scomparsa

Un’altra soluzione comoda e veloce è quella di posizionare la cucina dietro pareti scorrevoli o dentro a un mobile, in modo tale da farla scomparire in un attimo.

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili
© Modulnova

La soluzione perfetta: la minicucina è incastonata in un’armadiatura a parete.

Su misura, ma di dimensioni ridotte

Per sfruttare al massimo gli spazi stretti di una nicchia, consiglio sempre di progettare una cucina su misura: bastano piccoli accorgimenti per rendere sfruttabile ogni centimetro di spazio a disposizione.

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili
Questa, per esempio, è la cucina del mio studio, thecaterpilar, ricavata in una nicchia tra due stanze. Progetto e foto: Caterina Pilar Palumbo

Non vuoi far vedere il lavandino? Nascondilo sotto a un tagliere per avere una maggiore superficie di lavoro!

Gli elettrodomestici essenziali

Nella cucina per ufficio ritengo essenziali tutti i piccoli elettrodomestici che ci permettono di ottimizzare i tempi senza occupare troppo spazio, come la macchinetta del caffè, il bollitore, il microonde, il dispenser dell’acqua.

© Lascia la Scia|ph. Riccardo Lanfranchi

Se la cucina è abbastanza grande per cucinarci, non mi farei mancare la piastra a induzione e la cappa, per non spargere odori per tutto l’ufficio.

Non dimenticare il bancone

La cucina è un luogo di ritrovo in cui è anche bello scambiare due chiacchiere: qualche seduta e un bancone lo renderanno uno spazio più confortevole e vivibile, e la pausa caffè e il pranzo risulteranno senz’altro più piacevoli.

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili
Progetto e foto: Caterina Pilar Palumbo|thecaterpilar

Less is more!

Per finire, ti consiglio una cucina minimale ma funzionale, in cui ci sia solo lo stretto indispensabile ma tutto ciò che ti occorre.

Cucina per ufficio: una mini guida alla progettazione e scelta dei mobili
© Arnhard und Eck Architekten

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche