In un mondo di cucine bianche, la cucina nera è una scelta che dà carattere. È forte, decisa, non può passare inosservata, la cucina nera richiama l’attenzione. Il momento del total black è arrivato: il nero è un colore intenso, deciso, elegante e versatile, infatti si abbina a uno stile moderno, minimale, ma anche industriale. L’importante è saperlo dosare e accostare, ora ti racconto un po’ di progetti che ti possono essere d’ispirazione per il progetto della tua cucina scura.
La cucina nera è perfetta per uno stile moderno, minimale oppure anche per una casa dal sapore industriale.
Cucina nera moderna
Un ambiente semplice con un punto focale molto definito, la cucina nera in un ambiente minimale attira l’attenzione con discrezione. In questo mio progetto ho optato per un total black: la base, il piano, il backsplash, i pensili, il risultato è un ambiente molto contemporaneo che definisce con il colore l’ambiente cucina, senza appesantirlo.

Cucina nera e legno
“Ma il nero non è un colore freddo? La mia casa poi non diventa fredda?” Spesso alcuni clienti mi hanno posto questa domanda, ma la risposta è sempre e solo una: dipende come lo accosti! La palette colori è importante ed è bene averla a mente prima di iniziare a progettare la cucina.

Nel progetto di questa casa a Montreal la cucina color block è accostata al legno e al grigio: il risultato è un ambiente accogliente, ma con molto carattere. La parete cucina poi prosegue anche in salotto e sono sicura che un altro colore non avrebbe fatto lo stesso effetto, il risultato è davvero WOW!
Un dettaglio su cui fare attenzione nelle cucine nere? Sicuramente il calcare che sulla finitura nera è un po’ più evidente.
Le finiture della cucina nera
Ricordati che non devi pensare al nero solo come un colore piatto, le ante possono avere texture e una finitura che cambia completamente l’aspetto, possono essere incise, lucide oppure con un disegno, come il marmo che vedi in questo esempio qui sotto. Nello specifico, la texture del marmo alleggerisce il color block e in questo caso rende la cucina più integrata con lo spazio circostante.

È molto importante lo studio dell’illuminazione nelle cucine nere, per scoprire di più leggi questo articolo sull’illuminazione tecnica della cucina.

Una finitura che trovo molto interessante per le ante nere è questa dogata, anche in questo caso l’effetto è molto più leggero di una finitura piatta e liscia.
Cucina con isola
Se avete paura che la cucina tutta nera sia troppo per voi, potete provare a usare il colore solo nell’isola. La cucina sicuramente avrà un nuovo aspetto e non dovrai preoccuparti del fatto che il nero rimpicciolisca troppo la stanza. Bella idea, vero?
