Perché la cucina con penisola è (quasi) perfetta

Perché la cucina con penisola è (quasi) perfetta.
© Atelier Janda Vanderghote

Definisce gli spazi senza limitarne la vista: ecco cosa mi affascina di più della cucina con penisola. È ideale come elemento divisorio, quindi perfetta per gli ambienti open space.

Contenitiva, multifunzionale e d’impatto: le tre caratteristiche fondamentali per la penisola di ogni open space.

Ma partiamo dalle basi: la cucina con penisola è una cucina in cui il piano di lavoro si prolunga verso il centro della stanza. Questo elemento può avere varie funzioni: contenitivo, area break, pranzo, oppure può essere usato come ulteriore piano lavoro.

Perché la cucina con penisola è (quasi) perfetta.
© Cesar

La cucina ad angolo con penisola è perfetta come elemento divisorio tra cucina e zona giorno.

Quali sono i lati positivi della cucina con penisola?

Aumenta lo spazio contenitivo

Grazie alle dimensioni generose della cucina c’è grande aumento di spazio contenitivo. Infatti, rispetto ai mobili a parete, si può sfruttare tutto questo volume aggiuntivo come contenitore. Aumenta anche la superficie d’appoggio sopra il top per piccoli elettrodomestici e come piano lavoro supplementare.

La penisola può essere contenitiva da entrambi i lati e questo raddoppia il vantaggio! Si può adattare ancora di più alle tue esigenze se disegnata su misura, come quella che vedete qui sopra.

È funzionale per cucinare

La cucina con penisola può essere a L o a U. Trovo che sia molto comoda la disposizione funzionale a U perché, come sosteneva l’architetta Margarete Schütte-Lihotzky, permette di raggiungere ogni punto con il minimo spostamento.

Perché la cucina con penisola è (quasi) perfetta
© Nobbs Radford Architects

Scopri gli studi sulla cucina di Margarete Schütte-Lihotzky!

Può avere un’area snack

Molto spesso si inserisce la cucina con tavolo penisola, o un bancone come zona snack che guarda verso la zona soggiorno.

Perché la cucina con penisola è (quasi) perfetta
© Poliform

Ma non dimenticarti alcuni accorgimenti

C’è anche qualche svantaggio o, per meglio dire, c’è da tenere a mente qualche accorgimento prima di considerarla la scelta perfetta per la tua casa. Te ne elenco tre:

  • In primis, c’è bisogno di dimensioni generose da dedicare all’ambiente cucina; la profondità della stanza è una variabile importante da considerare quando si pensa a una cucina con penisola.
  • Da non sottovalutare l’illuminazione del piano di lavoro della penisola, che deve essere predisposta a soffitto o a sospensione.
  • Infine bisogna tenere a mente il numero di posti a sedere che, nonostante l’ingombro della penisola, saranno limitati.
Perché la cucina con penisola è (quasi) perfetta.
© studio Colombo Serboli

La cucina con penisola è punto focale della zona giorno, ma richiede uno spazio adeguato.

E se lo spazio è poco…potresti scegliere un tavolo a penisola allungabile! Il meccanismo di chiusura ti permetterà di avere più spazio in cucina e di utilizzare il tavolo solo nel momento del bisogno.

Scopri altri tavoli perfetti per la cucina !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche