Come mai la cucina a isola è di gran moda in questi ultimi anni? I luoghi dell’abitare si stanno trasformando e le funzioni degli spazi domestici si sovrappongono e si mescolano. La cucina a isola, integrandosi con il salotto, risponde a molte esigenze diverse e diventa il fulcro della casa.
Per avere una cucina moderna, ottimizza gli spazi della zona giorno con la cucina a isola!

È un arredo permeabile
La cucina a isola si trova spesso in un open space e la caratteristica fondamentale che la differenzia dagli altri tipi di cucina è la possibilità del contatto visivo con il resto della stanza. Da luogo privato e chiuso, la cucina si apre verso il salotto, divenendo luogo di conversazione e condivisione.

Il tavolo attaccato all’isola è una soluzione flessibile per risparmiare spazio quando si è in poche persone e raddoppiare i posti in tavola quando arrivano gli ospiti!
È un tavolo da pranzo
Cosa c’è di meglio di una zona living dove invitare gli amici per un aperitivo o una cena informale? Ecco allora che cucinare diventa un piacevole momento da condividere e la cucina a isola un’area conviviale in cui niente viene nascosto.

Inoltre il piano d’appoggio che solitamente si usa per cucinare può trasformarsi in tavolo, con la possibilità di aggiungere sempre una sedia per un amico in più.
È una credenza
La cucina a isola è un arredo che divide la zona di preparazione dei cibi dal salotto e quindi, come una credenza bassa, ha il vantaggio di dividere gli spazi senza rimpicciolire la stanza.

L’isola è anche un’ottima area contenitiva, solitamente accessibile da entrambi i lati: da una parte si possono riporre gli utensili della cucina e dall’altra le stoviglie.

Nell’isola centrale, per enfatizzare questa caratteristica senza ostruire la vista, si usano spesso cappe aspiranti che vengono incassate nel piano di lavoro e sono quindi invisibili.
È un mobile su misura
L’isola della cucina ha la caratteristica di essere modulare, ma può anche avere dettagli personalizzabili e disegnati ad hoc secondo le esigenze. È un contenitore a disposizione sia del salotto che della cucina, può avere ripiani aperti per libri, piante e spezie oppure un canale attrezzato.

La comodità di avere scomparti invisibili sul piano di lavoro è notevole, quando sono aperti permettono avere a portata di mano vari attrezzi utili alla preparazione dei cibi, ma quando vengono chiusi tutto magicamente torna in ordine.