Come il controsoffitto in cartongesso può diventare una soluzione d’arredo

Un controsoffitto in cartongesso usato come elemento d'arredo

Ogni scelta di arredo della casa ha sempre una funzione pratica ed una funzione estetica: il controsoffitto in cartongesso è una soluzione che coniuga questi due aspetti in maniera molto armoniosa e che utilizzo spesso nei miei progetti.

A cosa serve il controsoffitto in cartongesso

Chiariamo subito un dettaglio: il controsoffitto è una struttura leggera composta da una parte strutturale e una parte leggera di tamponamento. Il materiale più utilizzato per il tamponamento è il cartongesso. Serve per isolare, nascondere impianti e tubi alla vista oppure per nascondere soffitti non rifiniti, attraverso un ribassamento minimo.

Scopri come illuminare con un effetto WOW!

Il controsoffitto in cartongesso è una soluzione estremamente versatile: può assumere (quasi) qualsiasi forma geometrica e può essere arricchito da delle gole di luce. E’ a tutti gli effetti un’opera muraria a secco che può eseguita anche in maniera rapida e separata da altri interventi.

Ricordo che realizzare il controsoffitto in cartongesso è possibile solo laddove ci siano le altezze giuste della stanza secondo normativa, una volta terminata l’opera.

Ecco qualche idea per utilizzare il controsoffitto in cartongesso come soluzione d’arredo!

Controsoffitto totale

Questa è la soluzione ideale per chi desidera rifare gli impianti elettrici senza tracce che buchino il soffitto, nascondere i condotti della ventilazione e isolare acusticamente, oppure per chi vuole dare un aspetto moderno con strisce LED e faretti incassati.

Come il controsoffitto in cartongesso può diventare una soluzione d'arredo

Si tratta anche della soluzione economicamente più vantaggiosa: è la più semplice da realizzare, senza tagli o squadrature in opera!

Controsoffitto perimetrale

Per chi vuole un’illuminazione d’effetto utilizzando strisce LED e faretti, senza abbassare l’intera stanza, questa è la soluzione più efficace. Lungo il perimetro di una stanza si può realizzare un ribassamento, che sia illuminato in maniera scenografica o anche decorato con dei fregi o delle decorazioni in rilievo tono su tono.

Come il controsoffitto in cartongesso può diventare una soluzione d'arredo

Controsoffitto a zone

Questa è la soluzione che sperimento più spesso: il controsoffitto (come in realtà anche il pavimento) può servire per definire gli spazi quando si ha un’unica grande stanza: dona volume e movimento e incornicia gli spazi.

Come il controsoffitto in cartongesso può diventare una soluzione d'arredo

Il ribassamento può anche essere colorato, a seconda del tipo di ambiente che si ha a disposizione e dello stile, attenzione a non esagerare!

Stai cercando un’impresa edile per il tuo controsoffitto in cartongesso?

SCOPRI COSA FACCIAMO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche