Se stai valutando di realizzare interventi di ristrutturazione o di efficientamento energetico per il tuo immobile, è molto probabile che tu stia cercando preventivi da professionisti edili. Ma ti sei mai chiesto come vengono calcolati i prezzi nel settore dell’edilizia? La risposta si trova nel cosiddetto “computo metrico estimativo”, un documento essenziale per la stima dei costi e la pianificazione di interventi edili.
In questo articolo entreremo un po’ più nel dettaglio e vedremo uno strumento affidabile e sicuro messo a disposizione di tutti i professionisti edili dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi: il portale Piuprezzi con il prezzario delle Opere Edili.
Che cos’è il computo metrico estimativo?
Il computo metrico estimativo è un documento di quantificazione delle opere, dei materiali e della manodopera necessari per la realizzazione di un progetto edile. Questo strumento consente di stimare con precisione le quantità e i costi dei materiali, dei lavori di costruzione e di tutti gli altri elementi che compongono un intervento edile. Grazie al computo metrico estimativo, sia i professionisti che i committenti possono avere una visione chiara e dettagliata dei costi totali e dei lavori necessari per portare a termine un progetto.

Grazie al computo metrico estimativo un professionista può redigere un preventivo edile preciso e realistico, sia che si tratti della ristrutturazione di un privato o di una nuova costruzione nonché della realizzazione di una grande opera pubblica.
Come calcolare i prezzi per redigere un buon preventivo dei lavori edili
Nel contesto dell’edilizia, la realizzazione di un preventivo è una fase cruciale e richiede una valutazione accurata delle opere necessarie e dei costi che dovranno essere sostenuti. Il computo metrico estimativo si basa su un prezzario, un elenco dettagliato e completo dei costi unitari per le diverse tipologie di lavori edili. Ma affinché il preventivo che dovrà essere consegnato al cliente risulti il più veritiero possibile, è fondamentale che il professionista si affidi ad uno strumento attendibile, con voci precise e prezzi aggiornati.
E qui entra in gioco la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, che ha messo a disposizione di imprese edili, professionisti, CTU ed enti pubblici il portale Piùprezzi ed un prezzario delle opere edili, che permettono di realizzare preventivi accurati e affidabili.
Piuprezzi: il portale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con prezzi sicuri e affidabili
La Camera di commercio di Milano è un ente pubblico con funzione istituzionale di monitoraggio che fin dal 1952 si impegna nella rilevazione dei prezzi del settore edile. Per sostenere la competitività delle imprese e del territorio e tutelare il consumatore e la fede pubblica, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con il supporto di Infocamere ScpA, ha creato il portale Piuprezzi, dove imprese, liberi professionisti ed enti pubblici possono visionare un’aggregazione tematica di prezzi e indici aggiornati anche settimanalmente.

Per fornire dati attendibili su ogni singola voce, il listino prezzi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è rilevato periodicamente da Commissioni tecniche. Alla sua realizzazione partecipano 30 tra associazioni di categoria e ordini professionali e 95 operatori tra tecnici ed esperti di vari prodotti o mercati.
Come funziona Piuprezzi.it
Piuprezzi mette a disposizione una versione digitale del prezzario edile con una serie di funzionalità che semplificano il lavoro dei professionisti del settore edile:
- permette di navigare il listino, esplorando capitoli e sottocapitoli per trovare le informazioni necessarie alla stesura del preventivo per il potenziale cliente;
- consente di scaricare listini prezzi nei formati compatibili con i principali software di computo metrico;
- dà la possibilità di effettuare il download dell’intero listino o di capitoli specifici in formato xls o pdf per consultarli successivamente anche offline;
- permette di creare un paniere di prezzi personalizzato.

Quali informazioni si trovano su Piuprezzi
Sul portale Piuprezzi.it è possibile consultare i risultati dell’attività di rilevazione e accertamento dei prezzi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Le rilevazioni sono suddivise per prodotti, aggregate per tematiche e contenuti di varia natura, e in particolare riguardano:
- i prezzi all’ingrosso: le quotazioni delle materie prime (oltre 3.000 prodotti, raggruppati in circa 70 categorie merceologiche);
- i prezzi delle opere edili: più di 15.000 voci per ristrutturare e costruire, dalla manodopera ai materiali, dai noleggi alle opere compiute (serramenti, lattoneria, ecc.) fino a tutte le tipologie di impianti (elettrici, idraulici, tecnologici) con particolare attenzione alle energie rinnovabili (pannelli fotovoltaici e colonnine per auto elettriche);
- i prezzi degli immobili: qui confluiscono i prezzi di compravendita e i canoni di locazione degli immobili forniti dalle Associazioni di Categoria e dagli Ordini Professionali (relativi al semestre precedente la data di rilevazione e suddivisi per singole zone per i comuni di riferimento e relative province).
I dati rilevati dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi costituiscono da più di 70 anni un utile strumento di benchmarking per gli operatori dei vari settori e un indicatore significativo dell’andamento dei mercati.
Un prezzario attendibile, per preventivi di cui puoi fidarti
Come hai visto, per avere preventivi affidabili è fondamentale un computo metrico estimativo preciso e contare, alla base, su prezzi affidabili, rilevati da enti con una solida reputazione e una presenza capillare sul territorio. La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi offre queste garanzie, oltre a informazioni precise e aggiornate, validate da Commissioni tecniche che assicurano un confronto tra tutti gli operatori del settore, Associazioni di Categoria e Ordini Professionali.

SCARICA UN ESTRATTO DEL LISTINO E INIZIA A FARE IL TUO PREVENTIVO!