Come svuotare gli scatoloni dopo un trasloco e organizzare una casa nuova (la checklist)

Come organizzare il post-trasloco rapidamente e senza stress

In un precedente articolo ti avevo indicato 5 buoni consigli per organizzare un trasloco in modo facile e veloce, ma molti mi hanno scritto per dirmi “Nima, ok, ho fatto le scatole, ma ora mi dici come devo disfarle?”. In effetti anche svuotare le scatole può essere un’attività molto cruciale nel trasloco, cerchiamo di capire come fare.

Ecco una checklist su come organizzare un trasloco e renderlo meno stressante.

Come organizzare il post-trasloco rapidamente e senza stress

Pulisci e raggruppa le scatole

La casa in cui ti trasferirai deve essere pulita per accogliere i mobili. Per un risultato ottimale infatti, dovrai già avere spazzato, lavato i pavimenti e pulito le finestre. A questo punto potrai arrivare il giorno del trasloco con i mobili e posizionarli come desideri. Se la tua casa invece ha già i mobili montati, preoccupati di pulire a fondo tutto. Probabilmente ti starei chiedendo perché non fare tutto dopo il trasloco, purtroppo mi spiace dirti che lo dovrai fare anche dopo, ma almeno il grosso lo avrai già fatto prima.

Come organizzare il post-trasloco rapidamente e senza stress

Se avrai segnato con le etichette le scatole, saprai già quali sono gli ambienti a cui sono destinate. Impilale nelle stanze, divise per categorie, quindi tutte le scatole della cucina in cucina, tutte quelle della camera in camera e via dicendo.

Svuota gli scatoloni

Qui viene la parte più difficile e più faticosa dell’organizzare un trasloco: svuotare le scatole. Procedi un ambiente per volta (magari cerca di dare priorità a quelli che usi con più urgenza, come la cucina o il bagno). Se hai utilizzato le etichette sulle scatole saprai anche quali sono quelle più urgenti e quelle meno essenziali, ovviamente parti dalle prime.

Come organizzare il post-trasloco rapidamente e senza stress

Svuota tutto il contenuto presente nella scatola, non riordinare via via, devi avere presente tutto quello che possiedi per fare mente locale in base allo spazio che hai a disposizione. Lo so che ti può creare molto scompiglio vedere tutti gli accessori della cucina fuori, ma ti permetterà di avere una percezione più chiara di cosa possiedi e di riordinare più facilmente, evitando di dover spostare gli oggetti più volte.

Sistema con criterio

Quando avrai tirato fuori tutto, potrai ancora fare del decluttering dell’ultimo minuto e poi potrai procedere con l’organizzazione all’interno degli spazi. Potrai sistemare il grosso e avere quindi l’essenziale a portata di mano, poi puoi procedere con le cose meno importanti

Scopri Il miglior modo di organizzare la cucina: 5 errori che devi assolutamente evitare!

Non rimandare l’apertura dei pacchi meno importanti, apri tutti gli scatoloni il prima possibile così da permetterti anche di farti sentire a casa. Prolungare questa fase potrebbe crearti uno scompiglio interno che può portare a disagi e stress, non è piacevole per nessuno vedere la casa piena di scatoloni. Prenditi cura del tuo spazio, almeno di quello che per te è importante, poi alle rifiniture minimali ci sarà tempo per rimetterci mano, ma intanto è fondamentale che la casa abbia l’aspetto di una casa.

Come organizzare il post-trasloco rapidamente e senza stress

Per affrontare al meglio questa esperienza è molto importante essere organizzati. Potrebbe essere utile rivolgersi ad aziende e/o privati specializzati che potranno rendere questo tuo percorso ancora più semplice e ti sapranno guidare e aiutare nell’organizzare un trasloco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche