Illuminare un tetto con travi a vista può sembrare complicato, ma basta conoscere le soluzioni più efficaci per ottenere un risultato incredibile. Progettare i punti luce e scegliere le soluzioni di illuminazione più idonee per un soggiorno, una camera da letto, una cucina o un bagno con travi a vista ti permetterà di valorizzare questo elemento architettonico così originale, così come le caratteristiche del soffitto ed eventuali murature di particolare pregio.

Travi a vista moderne: stile rustico o industriale?
Le travi a vista sono un elemento strutturale molto amato, convertitosi in elemento decorativo nelle case moderne. Non ti parlo quindi (solo) di mansarde o sottotetti, ma di vere e proprie case e appartamenti con soffitti a cattedrale, a volta o tetti a spiovente, in cui le travi a vista diventano un elemento scenografico che deve essere valorizzato.
Le travi a vista in legno conferiscono un aspetto naturale e caldo allo spazio: sono perfette per le case moderne dall’animo rustico; quelle in acciaio, invece, sono l’elemento di punta di appartamenti dallo stile industriale, come i loft più moderni.

Ami le case con travi a vista? Dai un’occhiata a uno dei nostri cantieri più suggestivi, il Cantiere A22: un monolocale dal tetto in legno con travi a vista in centro a Milano.
Avere un tetto con travi a vista è una incredibile opportunità, d’altra parte, però, può essere difficile illuminare una stanza con un soffitto che in alcuni punti è molto alto o presenta un’inclinazione superiore a 20°. Ovviamente puoi ricorrere a diversi corpi illuminanti: lampade a parete, applique, piantane e persino lampadari a soffitto per illuminare una stanza con travi a vista e, a seconda dello stile della tua casa, puoi scegliere lampade di design moderne, come Ypsilon o Hilow di Panzeri, o luci dallo stile “casa di montagna”.
Ma questi non sono i modi migliori per far risaltare le travi a vista di una casa e valorizzare un soffitto alto, a spiovente o a volta. Vuoi sapere quali soluzioni ti consiglio come architetta? Allora continua a leggere…
Come illuminare una casa con travi a vista: 3 idee
Travi a vista con illuminazione LED
Le strisce LED possono essere utilizzate per illuminare le travi in legno da sotto o sopra le stesse, a seconda dell’effetto desiderato. La striscia si posiziona su tutta la lunghezza della trave, creando una luce omogenea in tutta la stanza, che darà protagonismo alla particolare struttura del soffitto.

Le strisce LED sono molto versatili: puoi infatti scegliere la temperatura colore che preferisci (calda, fredda o naturale) e creare punti di illuminazione intensa o diverse zone di luce.
Illuminare un soffitto con travi a vista con luci a sospensione
In caso di soffitti molto alti, un’ottima soluzione per illuminare l’ambiente in modo efficace e, allo stesso tempo, valorizzare le travi a vista è quella di utilizzare lampade a sospensione che scendono in picchiata, fino ad altezza uomo, sui punti nevralgici della stanza, come la tavola da pranzo o il centro del soggiorno.
Le lampade a sospensione possono essere appese sopra le travi per creare un effetto scenografico. Esistono lampade a sospensione di ogni tipo e per qualunque stile, con un mood classico o moderno. Scegli soluzioni che combineranno con il resto dell’arredamento, per mantenere una certa coerenza.

Luci a cavo teso per illuminare un tetto con travi a vista
La terza opzione che ti propongo per valorizzare il tuo soffitto con travi a vista, in legno o in acciaio, è quella di una luce a cavo teso con un binario elettrificato sospeso (che si fissa alla murature perimetrale) o collegato alla trave o al soffitto. Questa soluzione è molto versatile perché hai a disposizione cavi singoli e doppi a cui applicare tutta una serie di elementi luminosi (come faretti led o luci a sospensione) per ottenere una luce puntuale o diffusa.
Inoltre puoi personalizzare la direzione della fonte luminosa, scegliendo se illuminare verso il basso in modo diffuso o verso l’alto per dare protagonismo alle travi a vista. Con questa soluzione puoi illuminare ogni punto di una stanza.

Se vuoi rendere le cose più speciali, le scritte al neon personalizzate sono un modo creativo ed efficace per aggiungere un tocco unico al tuo spazio. Queste insegne luminose possono essere fatte su misura per adattarsi alle travi in modo armonioso, creando un’atmosfera unica. Inoltre, la possibilità di personalizzare l’illuminazione delle scritte al neon ti consente di creare l’ambiente perfetto, valorizzando questo elemento architettonico così originale.
Un professionista può aiutarti a trovare la soluzione di illuminazione ideale
Secondo la mia esperienza, queste sono le idee più interessanti per illuminare un tetto con travi a vista, ma il mio consiglio è sempre quello di rivolgersi a un professionista per scoprire la soluzione più adatta alle proprie necessità e quella in grado di valorizzare al meglio una casa con caratteristiche così particolari.
Non è lo stesso, infatti, scegliere l’illuminazione per un soggiorno con travi a vista o per una cucina: anche se l’elemento architettonico è lo stesso, le esigenze d’uso dei due ambienti sono completamente diverse e vanno rispettate per ottenere il miglior risultato possibile (sia in quanto ad estetica che funzionalità). Soffitti alti e soffitti bassi richiedono, poi, soluzioni di illuminazione diverse.
Stai pensando: “Come posso illuminare le travi a vista della mia casa”?
Se hai bisogno di un professionista che possa consigliarti sulle soluzioni di illuminazione più idonee per mettere in risalto le tue travi a vista, contattaci! Studieremo il tuo progetto e ti aiuteremo a rendere ancora più spettacolare la tua casa.