Una lavanderia ben organizzata è fondamentale per ottimizzare gli spazi in casa e avere un’area per il bucato funzionale ed esteticamente gradevole. Spesso, però, non le si presta la giusta attenzione e si finisce per relegarla in un angolo, con elettrodomestici impilati alla rinfusa e prodotti sparsi ovunque.
In realtà, organizzare al meglio la zona lavanderia aiuta a rendere più piacevoli le faccende domestiche e ci fa guadagnare tempo prezioso. Vediamo come fare.
La lavanderia in una stanza dedicata
La soluzione ideale è disporre di una stanza lavanderia e stireria apposita, magari con una finestra per l’aerazione. Le dimensioni minime consigliate sono di almeno 2×1,8 metri.

In uno spazio del genere non possono mancare:
- Lavatrice e lavello con rubinetto.
- Asciugatrice (scelta facoltativa).
- Stendibiancheria o stendino pieghevole.
- Cestoni per biancheria sporca e pulita.
- Ripiani o mensole per riporre detersivi e biancheria stirata.
- Ferro e asse da stiro.
- Sistema di illuminazione generale e punti luce specifici.
- Se hai un cane, uno spazio “mudroom” ovvero un luogo dove lavarlo e asciugarlo comodamente.

Per rendere la lavanderia un ambiente piacevole, si possono aggiungere complementi d’arredo come tappeti, quadri, piante. Dipende dall’uso che se ne fa! L’importante è mantenere tutto ben ordinato.
I vantaggi di installare una zona lavanderia in bagno
Se non hai la fortuna di disporre di una stanza da adibire esclusivamente a lavanderia perché hai una casa piccola, puoi comunque ricavare un angolo funzionale in un’altra stanza. Il bagno o l’antibagno sono sempre l’opzione migliore. Ecco alcuni vantaggi di installare una zona lavanderia in bagno:
- Per sfruttare in modo ottimale lo spazio. Il bagno spesso presenta angoli inutilizzati che possono essere perfetti per inserire lavatrice e asciugatrice.
- La vicinanza agli scarichi. Avendo già gli scarichi per lavandino e sanitari, è più semplice e conveniente allacciarvi anche la lavatrice.
- Facilità di installazione. In bagno sono già presenti gli attacchi idrici e le prese elettriche, quindi l’impianto della lavanderia richiede meno lavori.
- Praticità d’uso. Un bagno-lavanderia permette di gestire con continuità il bucato durante le normali attività quotidiane.
- Insonorizzazione. Anche per queste stanze è obbligatoria una porta a separazione, che una volta chiusa aiuta a ridurre il rumore di fondo e insonorizza parzialmente il rumore.

Organizzazione: 3 idee per una lavanderia (soluzioni salvaspazio per piccoli ambienti)
Creare una zona lavanderia elegante con poco spazio a disposizione può essere una sfida ma con alcune soluzioni intelligenti puoi ottenere risultati sorprendenti. La parola d’ordine deve essere: sfrutta al massimo ogni angolo!
1. Utilizza al massimo le pareti
Installando mensole o ripiani a muro si può sfruttare la dimensione verticale, guadagnando spazio prezioso per riporre cesti, detersivi e biancheria. Gli elettrodomestici possono essere impilati a ridosso della parete per ridurre l’ingombro.
2. Scegli armadi e mobili su misura
Gli armadi componibili e i mobili con ante scorrevoli o a scomparsa sono perfetti per nascondere lavatrice e asciugatrice quando non sono in uso. Un mobile contenitore con scomparti interni mantiene tutto in ordine.
3. Integra la stanza della lavanderia in ambienti esistenti
Se hai una cucina molto spaziosa puoi sfruttare parte di quello spazio per creare un angolo lavanderia. In bagno la lavatrice va vicino la doccia (per la vicinanza agli scarichi), mentre in un ripostiglio le pareti e gli angoli disponibili possono essere sfruttati inserendo mensole e ripiani su cui riporre i prodotti per il bucato, il ferro da stiro e altri accessori utili. Questi accorgimenti ti permettono di ricavare una piccola lavanderia funzionale anche negli ambienti più ridotti.
Ti preoccupa la sensazione di caos che possono generare gli elettrodomestici in vista? Se ricorri a un mobile per lavatrice e asciugatrice con ante a scomparsa dello stesso stile d’arredamento della stanza, nessuno si accorgerà della loro presenza.
Idee di arredamento e colori per una lavanderia elegante
Oltre che pratica, la stanza per la lavanderia può essere bella da vedere e dare un tocco di stile alla tua casa! Infatti, anche se il tuo obiettivo è creare un piccolo angolo per gestire il bucato e tenere tutto in ordine, non c’è motivo per sacrificare l’estetica. Ecco 3 idee per arredare una lavanderia.

Lavanderia in stile moderno
Per un arredamento in stile moderno, punta su mobili minimal, dalle linee essenziali e materiali come acciaio, vetro e laminato. Scegli elettrodomestici dal design ultra piatto in tinta unita in armadi o mobili ad hoc. Usa mensole in ferro e ripiani sospesi per dare leggerezza. I colori ideali sono il bianco, il grigio tortora e il nero, abbinati a dettagli di colore a contrasto come il rosso, il giallo o il verde lime. Prediligi un’illuminazione con faretti LED.
Lavanderia in stile rustico
Per un ambiente naturale punta su mobili in legno grezzo, mensole di ferro e piani in marmo. Lavatrice e asciugatrice possono essere racchiusi in mobiletti per lavanderia vintage o rivestiti in legno. Ottime le pareti con mattoncini a vista alternati a zone intonacate. I colori sono quelli caldi del legno e della terra, come beige, sabbia, nocciola. Inserisci tessuti in lino o cotone grezzo come dettagli di arredamento. L’illuminazione ideale è con applique o lampade di design stile lanterne.
Lavanderia in stile provenzale e romantico
Crea un ambiente luminoso con arredi in legno chiaro e mobili decorati con modanature. Ottime le credenze shabby chic dipinte a gesso o con decoupage. Scegli tessuti in lino stampato per tendine e asciugamani e colori pastello come celeste, verde acqua, giallo tenue. Dettagli vintage come una vecchia sedia impagliata, accessori in ferro battuto e ceramiche con fiori possono dare quel tocco di originalità che renderà unica la tua stanza lavanderia. Anche l’illuminazione dovrebbe essere classica, magari con lampadari chandelier.

Organizzare al meglio la zona lavanderia è importante per guadagnare spazio, mentre l’arredamento giusto renderà più gradevole quest’area della tua casa. Con un po’ di creatività e le giuste soluzioni salvaspazio, puoi ritagliare un angolo lavanderia funzionale ed elegante, anche negli spazi più ridotti.