Trasferirsi in una nuova casa è un momento entusiasmante che può anche convertirsi in una situazione di grande stress, soprattutto quando si tratta di arredare. Voglio rassicurarti: è normale essere titubanti in un primo momento e non avere ben chiaro come procedere. Questo perché non è facile visualizzare la trasformazione di una casa vuota, comprendere le soluzioni migliori per sfruttarne ogni centimetro e creare uno stile di arredamento moderno, coerente con la scelta di mobili, tessuti, colori delle pareti, ecc…
Come si arreda una casa moderna? Come puoi riflettere nelle scelte di arredo il tuo stile personale? Quali consigli di arredamento seguire?

Il segreto per arredare una casa da sogno? La pianificazione. Perché per raggiungere il traguardo, devi prima sapere dove stai andando. E la direzione giusta te la dà un progettista competente.
Come ho arredato la mia nuova casa: idee di arredo di una casa moderna
Casa² è la nostra prima Casa. Ho parlato dettagliatamente sul blog del progetto di ristrutturazione di questo appartamento degli anni ‘60, che è stato realizzato con materiali di alta qualità e studiato a livello sartoriale per adattarsi alle nostre esigenze. Come abbiamo affrontato la questione dell’arredamento? Ci siamo focalizzati su 4 elementi fondamentali: carta da parati, arredi su misura, luci decorative e accessori.
Idee di arredo per una casa moderna: la carta da parati
La carta da parati è di nuovo un trend da qualche anno. È una soluzione da tenere in considerazione perché cattura l’attenzione e arreda con stile senza occupare spazio. Per Casa² abbiamo scelto la carta da parati Palenque della collezione Missoni Home Wallcoverings di Jannelli&Volpi.

La carta da parati si fonde perfettamente con il resto dell’arredamento della nostra camera da letto (grazie al lavoro sulla palette cromatica fatto con la moodboard) e il risultato è una stanza unica, originale e moderna.
Idee di arredamento per uno stile moderno: gli arredi su misura
Se vuoi rendere unica la tua casa, gli arredi su misura ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo. In primo luogo, sono soluzioni senza tempo che ti permettono di valorizzare tutto lo spazio a disposizione; secondariamente, hai la possibilità di dare alla tua casa un tocco personale. Gli arredi e le finiture di Casa² sono su misura e personalizzati: la cucina aperta sul salone, il bagno e poi la camera da letto, forse l’ambiente in cui più di tutti ci siamo impegnati in questa direzione.

Qui, infatti, abbiamo realizzato una testiera su misura, completa di comodini, che occupa l’intera parete. La testiera è davvero un pezzo unico: in morbido tessuto, divisa a coste e sorretta da una struttura nascosta, che sostiene anche i comodini sospesi. Per aumentare il comfort e l’estetica abbiamo “nascosto” le prese elettriche all’interno dei comodini: in questo modo lo spazio è visivamente libero, ma le prese sono esattamente dove servono.
Anche il letto è stato realizzato su misura, rivestito della stessa stoffa della testiera. Che ne pensi?
Idee di arredamento: luci di design
La distribuzione dei punti luce è fondamentale quando si arreda una casa. L’atmosfera e la personalità di un ambiente dipenderanno in gran parte da questa scelta.
Le lampade di design sono vere e proprie opere d’arte che giocano con la luce, le forme e gli spazi, per questo sono un elemento interessantissimo quando si arreda una casa moderna.

Per la zona living di Casa² abbiamo scelto la lampada a sospensione Hilow e la lampada a parete Ypsilon, entrambe del brand made in Italy Panzeri.
Idee originali di arredamento: gli accessori
Gli accessori fanno davvero la differenza quando si tratta di rendere unica una casa. Ma devi assicurarti che ogni tua scelta sia, oltre che estetica, anche funzionale per non pentirti dopo pochi mesi di ciò che hai acquistato. Ad esempio, il marmo è un materiale incantevole, ma spesso si rivela incompatibile con le abitudini di vita di molte persone. Per questo ti consiglio di valutare attentamente le tue esigenze e lo stile che vuoi dare alla tua casa prima di lanciarti nell’acquisto di tutti gli accessori che hai salvato nella tua bacheca di Pinterest.

Pensando a come volevamo che fosse la nostra casa, ovvero confortevole e accogliente, io e Gianluca abbiamo deciso di inserire alcuni accessori che apportassero comfort, come l’impianto di Home theater di Sonos (impianto video e audio).
3 consigli per arredare casa come un interior designer
Vuoi evitare gli errori più comuni in fatto di arredamento? Segui gli stessi passaggi che usano gli interior designer professionisti.
1. Non avere fretta
Hai mai sentito il consiglio “Non andare a fare la spesa quando sei affamato?”. Il concetto, qui, è lo stesso: non catapultarti in un negozio di mobili per il panico di una casa vuota. Prima devi prendere le misure di ogni stanza, pianificare, valutare opzioni, cercare idee, far combaciare tessuti, colori, ecc…
2. Decidi cosa vuoi ottenere da ogni spazio
Ci sono idee di arredamento spettacolari che però non combaciano con il tuo stile di vita e quello della tua famiglia. Per questo devi avere ben chiaro come vorresti vivere in un dato spazio.
Lavori da casa? Hai bambini? Inviti spesso amici e familiari a casa? Le scelte di arredamento di ogni ambiente dovrebbero incontrare le tue necessità e facilitare le attività che svolgi nella tua casa, come accogliere gli amici o crescere i tuoi figli, se ne hai.
3. Individua il tuo stile di arredamento
Arrivati a questo punto, puoi consultare riviste di interior design, siti come Pinterest, Instagram e simili per identificare ciò che più ti piace a livello di arredamento e prendere ispirazione. Troverai tante idee e dovrai essere in grado di selezionarle, in base a quanto detto sopra.

Ora dovresti avere più chiaro come arredare la tua nuova casa in modo moderno e, soprattutto, funzionale per la tua famiglia. Se hai ancora dei dubbi o vuoi farti aiutare da un professionista, contattaci, saremo felici di darti una mano!