Quando si tratta di spazi ridotti, arredare una casa può sembrare una sfida. Tuttavia, con un po’ di creatività e una pianificazione oculata dello spazio, si può trasformare anche la più piccola delle dimore in un ambiente accogliente e funzionale.
Arredare un bilocale di 45 mq: sfide e soluzioni
Arredare un appartamento piccolo presenta diverse sfide uniche, ma non è affatto impossibile. Uno dei principali problemi che si incontrano in uno spazio ridotto è la limitata metratura disponibile: in una casa piccola, ogni centimetro conta!
Come creare spazi indipendenti e confortevoli? Come permettere a più persone di sfruttare gli stessi ambienti in modo efficiente? Ecco una serie di consigli pratici che ti permetteranno di aumentare lo spazio utile e la funzionalità di una casa piccola.
Case piccole moderne: idee di arredi per valorizzare un piccolo appartamento
In generale, le idee di arredo di una casa piccola si possono riassumere in 3 parole: organizzazione, ottimizzazione e personalizzazione. Ti consiglio sempre di rivolgerti a un professionista con esperienza che saprà mostrarti le soluzioni migliori per valorizzare la zona giorno (ad esempio con un pratico open space) e creare un vero e proprio disimpegno notte anche quando le piccole dimensioni del tuo appartamento non sembrano idonee a ottenere questo miracolo!

Vediamo come raggiungere questi 3 obiettivi:
1. Sfrutta le pareti in verticale (e smetti di pensare in orizzontale)
Installare scaffali a parete o mensole può offrire spazio di archiviazione aggiuntivo senza occupare spazio prezioso sul pavimento. Puoi utilizzare questi elementi per esporre libri, oggetti decorativi o articoli quotidiani, mantenendo l’ambiente organizzato e liberando spazio per altri arredi essenziali. In cucina, punta sulle rialzatine che ti permettono di raddoppiare lo spazio dei pensili. In bagno, ricorri a termoarredi compatti che si sviluppano in verticale.
2. Scegli arredi multifunzionali
In una casa piccola, scegliere i mobili giusti può aumentare la funzionalità degli ambienti. Opta per arredi multifunzionali come divani letto o letti a scomparsa, mobili intelligenti e flessibili che possono trasformare rapidamente uno spazio in un altro, secondo necessità. Ad esempio, una zona living può diventare una camera da letto per gli ospiti durante la notte grazie a un divano letto; un tavolo da pranzo può trasformarsi in scrivania.

I mobili contenitori sono un’altra opzione per guadagnare spazio in una casa che può sembrare angusta.
3. Usa tavoli pieghevoli o estensibili
Quando si tratta di mobili, prediligi sempre soluzioni salvaspazio. Ad esempio, per i tavoli scegli modelli pieghevoli o estensibili che possono essere ridotti a dimensioni minime quando non sono in uso, liberando spazio prezioso. Quando hai bisogno di spazio extra per ospitare cene o lavorare, puoi semplicemente estendere il tavolo. Questa soluzione pratica ti consentirà di adattare lo spazio in base alle tue esigenze senza sacrificare la funzionalità.
4. Separa visivamente le diverse aree della casa
In una casa piccola, è importante definire visivamente le diverse aree funzionali per creare un senso di ordine e separazione. Puoi utilizzare tappeti o diversi rivestimenti per il pavimento per definire la zona soggiorno dalla zona pranzo o dalla camera da letto. Questa suddivisione visiva aiuterà a creare una sensazione di spazio e a organizzare l’ambiente in modo intuitivo.

5. Usa arredi su misura o modulari
Per massimizzare l’utilizzo dello spazio in una casa piccola, sono perfetti gli arredi su misura o modulari. Questi mobili possono essere progettati e realizzati appositamente per adattarsi alle dimensioni e alla disposizione di uno spazio specifico. Puoi personalizzare armadi, scaffali e altri elementi per sfruttare ogni centimetro quadrato della tua mini casa e massimizzare la funzionalità dello spazio a disposizione.
6. Usa colori chiari per le pareti e i mobili
Quando si tratta di arredare una casa piccola, l’uso di colori chiari può fare una grande differenza nell’aspetto dello spazio. Opta per toni neutri come il bianco, il beige o il grigio tortora sulle pareti e anche nella scelta dei mobili. Questi colori riflettono la luce, creando un ambiente luminoso e arioso, il che contribuisce a creare l’illusione di uno spazio più ampio.
7. Utilizza luci a LED incassate o faretti direzionabili
Disegnare gli spazi con la luce può cambiare completamente l’aspetto di una casa piccola. Luci a LED incassate sul soffitto e faretti direzionabili ti permettono di creare punti focali luminosi e dare profondità agli ambienti attraverso pieni e vuoti dinamici. Inoltre, queste soluzioni di illuminazione possono aggiungere un tocco moderno e funzionale allo spazio.

8. Utilizza gli specchi
Un altro trucco per creare l’illusione di uno spazio più ampio in una casa piccola è utilizzare gli specchi. Questi elementi, oltre ad essere eleganti, riflettono la luce naturale e creano un senso di profondità che fa sembrare lo spazio più grande di quanto sia in realtà. Puoi posizionare uno specchio di grandi dimensioni su una parete opposta a una finestra per catturare e diffondere la luce in tutto l’ambiente e degli specchi più piccoli su pareti laterali per aumentare l’effetto di ampiezza.
9. Limitati agli oggetti decorativi essenziali
In una casa di 50 mq è importante mantenere un aspetto pulito e ordinato. In poche parole: evita di sovraccaricare gli spazi con troppi oggetti decorativi. Opta per pochi elementi selezionati con cura che aggiungano personalità e stile senza appesantire visivamente lo spazio. E scegli pezzi che abbiano anche una funzione pratica, oltre a un valore estetico.
10. Usa le porte scorrevoli
Le porte tradizionali che si aprono verso l’interno o l’esterno possono occupare spazio prezioso in una casa piccola. Una soluzione intelligente è l’utilizzo di porte scorrevoli che si muovono lungo un binario sulla parete, occupando meno spazio rispetto alle porte tradizionali.

Arredare una casa che non supera i 50 mq può sembrare un’impresa impegnativa, ma seguendo questi 10 consigli sarà davvero semplice. Inoltre, con queste soluzioni personalizzate, il tuo mini appartamento guadagnerà in stile e personalità.
Contattaci se vuoi una mano per scoprire le soluzioni perfette per il tuo spazio e ottenere il massimo da una casa dalle dimensioni ridotte.