Trasformiamo lo spazio, proponendo un nuovo modo di viverlo.
Trasformiamo l’edilizia, creando un nuovo riferimento.
Violetta Breda e il suo team hanno dato vita ad Architempore con una chiara missione aziendale e principi saldi che ne guidano l’operato. Architempore è un’impresa edile e studio di architettura che combina la tradizione, fatta di esperienza sul campo e buone pratiche, con un approccio improntato al futuro, che si concretizza in competenze aggiornate, tecnologie moderne e una visione globale della realtà.
La nostra missione
La missione di Architempore è trasformare lo spazio, proponendo un nuovo modo di viverlo, e l’edilizia, creando un nuovo riferimento.
Che cosa significa?
Che lavoriamo per creare soluzioni uniche e su misura per ognuno dei nostri clienti, con l’obiettivo di realizzare un progetto che apporti un reale valore alle loro vite.
L’approccio di Architempore è diverso da quello dell’edilizia classica: rispondiamo alle richieste del cliente con totale trasparenza e offriamo garanzie e tutele reali in ogni aspetto dei lavori.
Il nostro proposito è supportare il cliente in uno dei momenti più stressanti della vita, la ristrutturazione, con un approccio semplificato.
Questa intenzione la perseguiamo concretamente, accompagnando i nostri clienti attraverso le varie fasi del loro progetto, consigliandoli nelle scelte più difficili e fornendo loro, in ogni momento, spiegazioni chiare e concrete.
La fiducia è alla base del rapporto tra Architempore e i suoi clienti.
In cosa crediamo
In Architempore crediamo che ogni cliente meriti di sentirsi nel posto giusto, quello in cui è possibile risolvere i problemi, grazie a professionisti competenti che affrontano ogni situazione con un approccio personalizzato. Chi si rivolge ad Architempore ha una persona di riferimento sempre disponibile per sciogliere qualsiasi dubbio. Le nostre promesse di chiarezza e semplicità sono sempre mantenute. È la nostra regola, e ciò che dà davvero valore al nostro lavoro.

I valori di Architempore
I valori di un’azienda ne raccontano le linee direttrici: come lavorano le persone che ne fanno parte, quali sono le loro priorità e quali obiettivi si propongono di raggiungere con la loro attività.
I nostri valori raccontano in che modo siamo un nuovo riferimento nel mondo dell’edilizia e come trasformiamo lo spazio proponendo un nuovo modo di viverlo.
I valori su cui si fonda Architempore sono:
1
Creatività pragmatica
“Trasformiamo un’idea in una casa vera”. L’atteggiamento progettuale di Architempore non si ferma alla sola immaginazione ma è completo, pragmatico e fluido. Pragmatico perché progettiamo prevedendo i risvolti del cantiere. Fluido perché accompagniamo il cliente in un percorso alla scoperta del proprio modo di vivere, al di là delle mode architettoniche.
3
Concretezza professionale
Piani chiari e una visione organizzata per gestire in modo rapido ed efficace l’imprevisto, che in cantiere è pane quotidiano. La professionalità di Architempore si basa su una formazione di alto livello e un’esperienza in cantiere pluridecennale.
2
Aspirazione
Architempore punta in alto. Abbiamo l’ambizione di proporre un nuovo modo di pensare l’architettura e l’edilizia: le soluzioni che presentiamo sono innovative e all’avanguardia, ma senza perdere di vista fattibilità e funzionalità. Ci impegniamo a fondo per soddisfare in modo concreto le esigenze e le aspettative dei nostri clienti, consapevoli di quanto la qualità del nostro lavoro impatterà sulle loro vite.
4
Essere digital
Architempore nasce digital per raccontare online il mondo dell’edilizia, in totale trasparenza. Diamo spazio alla voce femminile in un settore storicamente maschile. Siamo il punto di vista delle nuove generazioni che si incaricano di portare avanti le imprese, raccogliendo il testimone di chi ne ha posto le basi.
1
Creatività pragmatica
“Trasformiamo un’idea in una casa vera”. L’atteggiamento progettuale di Architempore non si ferma alla sola immaginazione ma è completo, pragmatico e fluido. Pragmatico perché progettiamo prevedendo i risvolti del cantiere. Fluido perché accompagniamo il cliente in un percorso alla scoperta del proprio modo di vivere, al di là delle mode architettoniche.
2
Aspirazione
Architempore punta in alto. Abbiamo l’ambizione di proporre un nuovo modo di pensare l’architettura e l’edilizia: le soluzioni che presentiamo sono innovative e all’avanguardia, ma senza perdere di vista fattibilità e funzionalità. Ci impegniamo a fondo per soddisfare in modo concreto le esigenze e le aspettative dei nostri clienti, consapevoli di quanto la qualità del nostro lavoro impatterà sulle loro vite.
3
Concretezza professionale
Piani chiari e una visione organizzata per gestire in modo rapido ed efficace l’imprevisto, che in cantiere è pane quotidiano. La professionalità di Architempore si basa su una formazione di alto livello e un’esperienza in cantiere pluridecennale.
4
Essere digital
Architempore nasce digital per raccontare online il mondo dell’edilizia, in totale trasparenza. Diamo spazio alla voce femminile in un settore storicamente maschile. Siamo il punto di vista delle nuove generazioni che si incaricano di portare avanti le imprese, raccogliendo il testimone di chi ne ha posto le basi.
La nostra visione di futuro: cosa ci sta a cuore
Lavorare nell’edilizia, oggi, implica assumersi grandi responsabilità e avere una visione ambiziosa.
È un agire meditato, consapevole e impegnato quello che viene richiesto oggi a chi realizza opere architettoniche o ristrutturazioni. Tutto è connesso e, come impresa edile, possiamo (e dobbiamo) dare il nostro apporto al Mondo e alla comunità di cui facciamo parte. Ridurre l’impatto ambientale, impiegare coscienziosamente le materie prime, valorizzare quanto già costruito: sono sfide coraggiose che affrontiamo con entusiasmo perché rappresentano ciò in cui crediamo.
Architempore è un’impresa giovane, ma con radici ben piantate nel terreno e in forte connessione con il territorio, di cui abbraccia le richieste. Per questo siamo fieri di dare spazio al talento delle donne e di aprirci a una dimensione multiculturale.
Come azienda, ci impegniamo a portare benessere nelle case delle persone e a migliorare il racconto dell’edilizia in Italia, con la massima trasparenza. In base a questi principi, in Architempore lavoriamo ogni giorno per realizzare un obiettivo ambizioso: essere un’azienda del settore edile che non solo progetta case o costruisce edifici, ma che valorizza il territorio, rispettando l’ambiente e le persone.
E nel concreto?
Come impresa edile facciamo parte di Assimpredil ANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili di Confindustria), che tutela e assiste le imprese di costruzioni di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Assimpredil ANCE è un’associazione leader nel presidio del mercato e degli scenari normativi, tecnologici e finanziari che, oltre a rappresentare le imprese edili associate, si impegna per favorire lo sviluppo e il progresso dell’industria delle costruzioni.
Violetta Breda è nel Consiglio Direttivo dei Giovani imprenditori edili, con delega alla comunicazione: un’ulteriore conferma del nostro coinvolgimento attivo nelle dinamiche che interessano il settore dell’edilizia e un vincolo con il territorio.
Le certificazioni del team Architempore
Basiamo il nostro lavoro sulla professionalità del nostro team. Per questo sproniamo chi lavora con noi ad essere sempre più abile e preparato. Questo impegno si concretizza nell’acquisizione di certificazioni che vanno di pari passo con i progressi del nostro settore e con le esigenze dei clienti.
Queste sono le nostre certificazioni e iscrizioni:



