Architempore – Dall’idea al cantiere

Trasformiamo. Lo spazio, proponendo un nuovo modo di viverlo. L’edilizia, creando un nuovo riferimento.

Siamo uno studio di progettazione architettonica e impresa edile con sede a Milano, fondato nel 2016 da Violetta Breda e Valter Breda.

Cosa ci differenzia da altre ditte di costruzioni? Che ti accompagniamo dall’idea al cantiere, fino alla tua casa pronta da abitare. Ristrutturare può essere un processo molto stressante, per questo cerchiamo di renderlo il più semplice e trasparente possibile: siamo l’unico interlocutore con cui dovrai parlare per tutto il tempo di realizzazione del tuo progetto, risolveremo i tuoi dubbi e ti aiuteremo a trovare le soluzioni più funzionali per la tua casa, con professionalità e competenza.

Il nostro concept è perfetto anche per chi vuole fare un investimento immobiliare, per ristrutturare o rinnovare uffici, strutture ricettive e ristoranti.

Architempore: lo studio di progettazione architettonica

Progettiamo in maniera pragmatica, prevedendo i risvolti del cantiere. Proponiamo soluzioni innovative e all’avanguardia, ma senza perdere di vista fattibilità e funzionalità.

Ci occupiamo sia di progettare nuove costruzioni che di ristrutturare immobili per migliorarne la funzionalità e l’efficienza energetica.

Il nostro punto di forza? Che il nostro stile va oltre le mode. Disegniamo spazi su misura per ogni persona e accompagniamo ogni cliente in un percorso alla scoperta del suo modo di vivere. Il risultato è un progetto esclusivo e personalizzato.

Architempore: l’impresa edile

Abbiamo piani chiari e una visione organizzata, una esperienza decennale in cantiere e un’alta formazione in continuo aggiornamento per offrire ai nostri clienti le migliori tecnologie del mercato.

Questo mix di esperienza pratica e competenze ci permette di gestire l’imprevisto, che in cantiere è pane quotidiano, grazie alla nostra squadra e alla nostra rete di fidati fornitori.

Sappiamo che la qualità è fondamentale e nel corso del tempo abbiamo ottenuto importanti certificazioni (link a pagina certificazioni). Siamo un’impresa edile associata ad Assimpredil ANCE, l’associazione nazionale dei costruttori edili di Confindustria, per la promozione di un’edilizia trasparente ed etica, che rispetta e tutela la sicurezza sul lavoro.

Vuoi richiedere un preventivo personalizzato?

I nostri esperti sono a tua disposizione!

Violetta Breda

Co-Founder

In Architempore coordina le attività e i processi logistici e risolve i problemi

A 5 anni entra in un cantiere e da lì scopre cosa vuole fare da grande. Laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano e lo IUAV di Venezia, lavora sin da ragazza per l’impresa edile di famiglia, partendo dal basso: un’esperienza fondamentale per la sua formazione.

Nel 2011 inizia a collaborare come redattrice per alcuni blog di settore, scoprendo il mondo del digitale e facendolo proprio, grazie a una formazione parallela ai corsi universitari.

Nel 2016 decide di unire le sue due grandi passioni, l’architettura e il digitale, e fonda Architempore, un’azienda con un business model unico nel settore, per raccontare storie online e trasformare gli spazi da abitare con i suoi progetti e cantieri.

Nel 2018 è selezionata da Elle Decor Italia come una delle influencer più autorevoli nel settore edilizio, durante la Milano Fall Design Week.

Nel 2019 insegna Tecnologia dei materiali presso l’Accademia di Belle Arti ACME di Milano e collabora al corso di Progettazione di Interni del Professor Salvadeo presso il Politecnico di Milano, con il progetto digitale #InstallazioneInterni, insegnando ai futuri professionisti come raccontare un progetto di architettura online. Nello stesso anno porta il suo business model come caso studio durante la conferenza “Positive influences for interiors by Social Networks” presso Homi e durante il panel “Care Future Generazioni” presso il FIDEC – Forum italiano delle costruzioni.

Nel 2020 crea il format Donne in Cantiere per raccontare la propria esperienza come figlia d’arte e imprenditrice in un settore a prevalenza maschile.

Architempore è un’azienda di costruzioni guidata da una donna under 35, una rivoluzione nel settore delle Costruzioni dove le imprese gestite da donne sono pari al 6,35% del totale (fonte: UNION CAMERE).

Nel 2021 viene eletta come membro del consiglio direttivo del gruppo ANCE Giovani Milano, con delega alla Comunicazione.

Valter Breda

Co-Founder

In Architempore si occupa della direzione tecnica dei lavori e della diagnostica.

Perito Edile, diplomato presso l’istituto ITI Carlo Bazzi, vanta un’esperienza sul campo pluriventennale. Imprenditore edile dagli anni ’80 radicato nel territorio di Milano da sempre, ha realizzato costruzioni in tutto il Nord-Ovest dell’Italia. Nella sua lunga carriera ha lavorato su numerosi edifici residenziali e a partire dai primi anni 2000 si è specializzato nel settore delle impermeabilizzazioni, partecipando a numerosi interventi di conservazione di edifici storici.

Imprenditore creativo, ha trasmesso questa passione a sua figlia Violetta.

 

“Da ragazzo ero appassionato di arredo e di architettura e compravo un sacco di riviste e volevo lavorare all’aria aperta. Per questi motivi mi sono iscritto all’Istituto Tecnico Carlo Bazzi, che sembrava rispondere alle mie esigenze di allora. Terminati gli studi sono entrato immediatamente a far parte di un team di un’impresa edile, proprio grazie al mio percorso scolastico. Lì ho rapidamente fatto carriera e gestito i cantieri principali. La mia ambizione però, era quella di costruire e  di mettermi in proprio. E così l’ho fatto: nei primi anni ’90 ho aperto la mia prima impresa edile.” Leggi tutta l’intervista >

Gianluca Ardiani

Project Manager

In Architempore è project manager e supervisore delle attività in cantiere.

Dopo la laurea in Architettura presso lo IUAV di Venezia, consegue a pieni voti il Master in HBIM manager presso l’Università degli Studi di Ferrara con una tesi sull’implementazione BIM nell’ambito dell’interior design.

Collabora per alcuni anni come freelance, con una partnership consolidata presso lo studio di architettura Matteo Thun and Partners, curando in prima persona l’implementazione BIM dello studio oltre ad occuparsi del coordinamento BIM di svariati progetti prevalentemente residenziali e di hospitality.

Nel 2012 viene selezionato per esporre all’installazione “40.000 Hours” alla XIII edizione della Biennale di Venezia.

Nel 2018 e 2019, in collaborazione con Graphisoft, tiene alcune conferenze riguardanti l’implementazione BIM negli studi d’architettura.

Rosario Marramaldo

Rosario Marramaldo – Geometra

Rosario è geometra, diplomato nel 2006, e in Architempore si occupa della gestione dei cantieri, supportando la direzione tecnica nell’organizzazione e nella logistica delle squadre di lavoro. Lo si trova spesso alla guida del camion rosso di Architempore.

Monica Ferrari amministrazione Architempore

Monica Ferrari – Segretaria Amministrativa

Monica, dopo un percorso nel mondo dei trasporti settore logistica integrata ed operativo, nell’ultimo decennio ha virato sull’amministrazione. Ama molto i file Excel e fatturare. Oggi collabora con Architempore come figura amministrativa.

Architetta Erika Anelli

Erika Anelli – Architetta

Erika è una giovane architetta, appassionata di viaggi e di interior. Si è laureata nel 2019 presso il Politecnico di Milano, e ha lavorato per alcuni studi di progettazione. Complice del fedele Baloo, collabora con Architempore come architetta e progettista.

Baloo Architempore

Baloo – Mascotte

Baloo è un Cocker Inglese che fa compagnia a tutti in ufficio. La sua competenza principale è quella dell’accoglienza clienti, ma è bravissimo anche a farsi coccolare e a portare i suoi giochi durante le riunioni. La sua amica speciale è Erika, ma resta un segreto tra di loro.

Valentina Pacitti – Content strategist

Valentina è copywriter e specialista in contenuti per il web. Supporta Architempore a farsi trovare online da chi è alla ricerca di un’impresa edile di fiducia e chi cerca ispirazioni, progetti o consigli di architettura, edilizia, interior design e organizzazione della casa.

Caterina Pilar Palumbo – Architetta

Caterina è architetta, founder dello studio thecaterpilar e vicepresidente dell’Associazione Rebel Architette. In Architempore è contributor del blog Architempore e cura la rubrica del design in cucina e collabora come progettista di interni.

Francesco Fedelfio – Garden designer

Francesco Fedelfio, in arte Greenffink, è un progettista del verde. Aiuta le persone a creare il loro spazio verde, giardino o terrazzo, ma soprattutto gli piace mettere le mani nella terra e sperimentare. Per Architempore scrive di piante, seguendo la stagionalità.