Casa a misura di gatto: come prepararsi all’arrivo di un felino in appartamento

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento

Da quando è arrivata in casa la mia felina Arya, quasi 5 anni fa, ho dovuto nel corso del tempo rivedere gli spazi delle stanze per rendere la casa a misura di gatto. Ecco quindi come organizzare una casa per gatti, vivendo al meglio in un ambiente adatto per te e per loro.

1. Crea uno spazio per ogni suo bisogno

Specialmente per un gatto d’appartamento, avere degli spazi specifici per ogni suo bisogno può essere utile per creare nel tuo amico a quattro zampe una routine, perché si sa, i gatti sono molto abitudinari. Crea una spazio specifico per i suoi bisogni, uno per il cibo e uno per i giochi. Immagino tu sappia che non tutti i gatti sono semplici da gestire, cerca di rendere facile il riconoscimento di ogni zona. Evita di creare questi spazi nella zona notte, i gatti sono molto puliti, ma il loro cibo e i loro bisogni no!

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento

2. Utilizza un mobile per lettiera

Una delle prime difficoltà che ho riscontrato quando ho preso un gatto è stata la sporcizia che questo lascia quando esce dalla lettiera. Per i primi anni ho preso una classica lettiera con coperchio, ma il tappeto di fronte era sempre sporco e mi trovavo pezzi di lettiera ovunque. Poi ho deciso di acquistare un mobiletto con ante apposta per essere una lettiera e il problema si è ridotto tantissimo. Ne puoi trovare tantissime online, oppure puoi fartela costruire su misura con un piccolo progetto. Oltre a rendere lo spazio dei bisogni più pulito, ti permette di utilizzarla anche come appoggio per tante altre cose del tuo amico peloso.

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento
Casa a misura di gatto: come prepararsi all’arrivo di un felino in appartamento

3. Cuccia e giochi fai da te

Chi ha un gatto come coinquilino sa perfettamente che puoi spendere un sacco di soldi in giochi e rompicapo per gatti, il tuo gatto sceglierà sempre e comunque quella scatola di un acquisto online che tu per sbaglio hai lasciato vicino all’ingresso e se ne innamorerà tantissimo. Allora perché non provare a fare dei giochi o dei tiragraffi fai da te? Prova a creare una fortezza su più piani mettendo delle scatole una sopra l’altra con in cima un cuscino. Il tuo gatto adorerà salirci sopra, grattarne le pareti e poi fare un riposino in alto.

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento

Anche percorsi specifici fai da te possono essere ottimi in una casa per gatti, creando una sorta di palestra o ponti tibetani per gatti. Ormai si sa, loro amano le altezze, amano osservarci dall’alto e avere sotto controllo la stanza, potrebbe piacere loro tantissimo un percorso realizzato con delle mensole, magari attrezzate con qualche materiale che permetta loro di rifarsi le unghie di tanto in tanto.

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento

4. Categorizza con criterio

In una casa per gatti, tutto quello che concerne loro deve essere ben suddiviso e chiaro in un mobile dedicato. Prova a tenere il cibo a portata di mano mettendolo in dei contenitori carini e quello in più mettilo in un mobile assieme ad altri accessori e alimenti che il gatto mangia, come croccantini premio, crema per la digestione, erba gatta essiccata. Sempre nello stesso comparto suddividi anche i documenti in riferimento al gatto, come il libretto delle vaccinazioni o varie ricevute del veterinario, così potrai avere sott’occhio anche il percorso salutare del tuo amico peloso. Prediligi anche uno spazio chiuso per il cibo ancora da aprire e le lettiere di riserva, ti aiuteranno ad avere chiaro dove si trovano le cose e così anche il tuo gatto avrà il suo spazio organizzato (più utile a te che a lui in effetti!).

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento

5. Crea una casa per gatto senza pericoli

Quando un gatto gira per casa è utile avere qualche accortezza che potrebbe addirittura salvarlo dal rischio intossicazione. Sostanze tossiche (detersivi) e spazzatura non dovranno essere a “portata di zampa” o di naso; il gatto è sempre molto curioso e si avventura in posti che potrebbero essere nocivi per la sua salute, consideralo quando lo lasci solo in appartamento. Discorso analogo va fatto per le piante. Abbelliscono e arredano casa, ma possono essere particolarmente nocive ai gatti. Prima di prendere una pianta da interno, informati se questa può essere nociva per il tuo gatto. In estate lascia sempre una ciotola di acqua in più, potrebbe aiutarlo a trovare ristoro nel caldo.

Casa a misura di gatto: come prepararsi all'arrivo di un felino in appartamento

Ora che la tua casa è perfetta per il tuo gatto puoi goderti le sue fusa, le sue coccole e anche sicuramente la sua riconoscenza per avergli creato un ambiente stimolante, divertente e confortante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche