Sei stanco dell’aspetto noioso e monotono del tuo bagno? Vuoi trasformarlo in uno spazio moderno ed elegante? La carta da parati è la soluzione perfetta per te! Con un’ampia varietà di disegni, colori e materiali disponibili, la tappezzeria per il bagno può aggiungere un tocco di stile e personalità al tuo ambiente. In questo articolo ti guiderò attraverso le precauzioni da seguire, i materiali migliori e le ultime tendenze per assicurarti un risultato sorprendente e duraturo.
La carta da parati in bagno può essere sfruttata in mille modi: è perfetta nello spazio attorno al lavabo, ma anche posizionata su una sola parete in una stanza lunga e stretta oppure sul soffitto!
Carta da parati in bagno: a cosa fare attenzione?
Hai sempre pensato che non si potesse usare la carta da parati in bagno? Molte persone hanno questa convinzione perché l’umidità di ambienti come il bagno e la cucina possono mettere a dura prova le tappezzerie più delicate e con una grammatura minore, ma scegliendo le opzioni adatte ad ambienti umidi la carta da parati diventa una soluzione versatile e con grande personalità.
Una carta da parati impermeabile e molto resistente
Dal punto di vista tecnico, la tappezzeria per il bagno è diversa dalla normale carta da parati: le condizioni specifiche di questo ambiente richiedono infatti materiali particolari, che in genere si ottengono con processi di sintesi (come le carte viniliche o in tessuto-non-tessuto) o lavorando il vetro fino a trasformarlo in una “fibra”. Queste materie prime sono ideali perché presentano in superficie una finitura dedicata che protegge la carta da parati dall’acqua, dall’umidità e dal vapore. Quindi non stiamo più parlando di “carta”, ma di un ciclo di prodotti vero e proprio.

Inoltre, è importante considerare che la carta da parati può subire un’usura maggiore in bagno rispetto ad altri spazi della casa, a causa dell’uso più frequente di questa stanza e delle condizioni ambientali particolari. Pertanto, è ancora più importante scegliere una carta da parati di alta qualità e resistente, in grado di conservare la sua bellezza e la sua funzionalità nel tempo.
Design: le tendenze per la carta da parati in bagno
Tra le tendenze di design più popolari per la carta da parati in bagno troviamo:
- Motivi geometrici: una scelta popolare per i bagni moderni, aggiungono un tocco di eleganza e ordine allo spazio. Che si tratti di audaci forme esagonali, di triangoli sovrapposti o di intricate tessiture, i motivi geometrici offrono un’ampia varietà di opzioni che si adattano a qualsiasi stile e preferenza.
- Effetto marmo e legno: le carte da parati con texture che riproducono l’aspetto del marmo o del legno continuano a essere una tendenza nella carta da parati in bagno. Questi disegni conferiscono un senso di lusso e calore al tuo bagno, senza dover investire in costosi materiali naturali. La varietà di colori e venature disponibili ti permette di personalizzare il tuo spazio secondo i tuoi gusti.
- Floreale e botanico: i motivi floreali e botanici sono perfetti per aggiungere un tocco di colore e freschezza al tuo bagno. Le opzioni spaziano dai delicati disegni di fiori e foglie ai più audaci e vibranti motivi “jungle”. Questi disegni possono essere facilmente abbinati a diversi stili di arredamento, sia tradizionali che moderni.
- Stile minimalista e lineare: per coloro che preferiscono uno stile più semplice e pulito, la carta da parati con disegni minimalisti e lineari è un’ottima opzione. I colori neutri e le forme semplici creano un’atmosfera rilassante e serena nel tuo bagno.
Il bagno con carta da parati di Villa Adeodata
Nel bagno padronale che stiamo ristrutturando a Villa Adeodata, non poteva certo mancare la carta da parati! Ti ho già anticipato alcuni dettagli sorprendenti del bagno en suite, e il bagno padronale non sarà da meno.

In questo caso abbiamo pensato a un bagno bianco e nero, con una boiserie in ceramica a 120 cm da cui partirà una splendida carta da parati di Jannelli&Volpi. Per questo progetto ho scelto il modello Banano 6510 della collezione Lemuria, una vera opera d’arte! Si tratta di una carta da parati in resina vinilica a basso spessore, lavabile e resistente alla luce, perfetta per un ambiente umido come un bagno.
Affida la posa della carta da parati in bagno ad un professionista
La posa della carta da parati in bagno, sebbene possa sembrare un’operazione facile da realizzare da soli, richiede una certa esperienza e conoscenza dei materiali. Per questo il mio consiglio è sempre quello di rivolgersi a un professionista in grado di indicare la carta da parati più adatta alle proprie esigenze, oltre che assicurare un buon risultato per quanto riguarda l’impermeabilità.

Non sei sicuro del materiale e dello stile da scegliere per la carta da parati del tuo bagno? Puoi contattare il team di Architempore. Se ne hai bisogno, possiamo supportarti anche con la posa della tua nuova tappezzeria!