Progettare una stanza | Come nasce una camera da letto dei sogni

Progettare una stanza | Come nasce una camera da letto dei sogni

Progettare una camera da letto per darle un nuovo tocco di freschezza, senza opere murarie e grandi stravolgimenti è possibile. La camera dei sogni di Casa Orsi è arrivata come la classica camera in una casa degli anni ’70 non ristrutturata, con una cabina armadio annessa che era già stata rimodernata con della carta da parati effetto jungle al momento del trasloco della coppia di proprietari e che è stata il punto iniziale della consulenza.

Casa Orsi è nata durante una consulenza di interior, dedicata a progetti belli, facili e veloci ed è il perfetto esempio di progettazione su misura senza sbattimenti.

Parti dai vincoli e rendili il punto di forza

I punti fermi di Casa Orsi erano le aperture (ingresso e finestra), le finiture esistenti e la cabina armadio già decorata. La moodboard è partita quindi dai colori vivaci della carta colorata della cabina armadio, dal calore del parquet e la disposizione degli arredi è stata migliorata in funzione della finestra.

Progettare una stanza | Come nasce una camera da letto dei sogni

Scopri il tuo stile di arredamento e come capire cosa è giusto per te!

Pensa a cosa fai e scegli gli arredi giusti

Per una camera dei sogni è importante definire molto bene quali sono le sue funzioni e come vivrai tu all’interno della stanza. Guardi la tv? Avrai bisogno di un piano d’appoggio. Ti piace leggere? Una mensola spaziosa è quello che ti serve. In questo caso durante la consulenza è il professionista che ti aiuta a capire le tue abitudini e ti aiuta a distribuire correttamente gli spazi in funzione anche delle priorità.

Progettare una stanza | Come nasce una camera da letto dei sogni

In Casa Orsi per la parete letto si è proposta una carta da parati che riprendesse lo stile di quella nella cabina armadio, ma che le fosse complementare. Una carta in stile “giungla” con le palme, dai colori neutri e senza eccessi per non stancare sul lungo periodo.

Progettare una stanza | Come nasce una camera da letto dei sogni

Il letto è stato mantenuto nel suo arredo originale, ma i comodini sono stati sostituiti con una proposta in legno di teak e paglia di vienna, che riprendesse le atmosfere calde e tropicali. Infine per arricchire la stanza, renderla accogliente e di tendenza, sono stati proposti un tappeto in rattan centrale e delle tende in lino lunghe fino a terra per incorniciare la finestra.

Inserisci il tuo angolo speciale

Segui le tue passioni e togliti gli sfizi: questo non si traduce in spese esagerate, ma in attenzioni mirate. In Casa Orsi abbiamo unito le due passioni diverse della coppia in un unico angolo. Abbiamo inserito un mobile con cassa musicale integrata per ascoltare la musica e sopra abbiamo lasciato spazio ad un angolo per la preghiera e la meditazione.

Progettare una stanza | Come nasce una camera da letto dei sogni

Qual è il tuo angolo speciale? Prenota una consulenza progettuale e arreda la tua camera da letto dei sogni.

1 comment
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche